5 modi di utilizzare i dati per migliorare l’ecommerce e le vendite

Internet è continua evoluzione, non esiste una ricetta preconfezionata per arrivare al succeso, anche quando si parla di negozi online, meglio conosciuti come ecommerce.

In questo articolo vedremo come sfruttare i dati statistici relativi allo shop, per determinare le strategie migliori da adottare per aumentare il giro d’affari e migliorare l’esperienza di navigazione.

  1. La prima ed indispensabile cosa da fare è verificare quali sono le pagine prodotto più visitate e da quali fonti arrivano i visitatori: a partire da questo dato avrai un’idea di quali sono i prodotti più visitati e potrai confrontare i dati relativi alle visite e alle vendite realizzate. Se in molti visitano la pagina di un prodotto ma in pochi comprano vorrà dire che bisogna rivedere il prezzo o altri fattori rilevanti per incrementare le vendite. Inoltre sarà utile rintracciare quelle pagine che hanno un tasso di conversione maggiore: se un prodotto ha un ottimo rapporto di visualizzazioni/vendite puoi pensare ad esempio di promuoverlo tramite pubblicità per incrementare anche in questo caso.
  2. Fai dei test con delle promozioni: monitora l’impatto di sconti ed altre agevolazioni sulle vendite dei prodotti. Un consiglio prezioso è quello di provare tipologie di promozione diverse e comparare i vari risultati: in questo modo potrai affinare la tecnica e capire come muoverti per ottimizzare le tue promo.
  3. Analizza le query di ricerca interna: in pratica devi sapere cosa viene cercato all’interno del tuo sito dai tuoi clienti o potenziali clienti. Potresti scoprire che certi prodotti meritano una visibilità maggiore o ancora che i tuoi visitatori cercano qualcosa che non offri ma che potresti offrire.
  4. Controlla le statistiche relative ai carrelli abbandonati, per contattare con promozioni e mail ad hoc i clienti e cercare di invogliarli all’acquisto.
  5. Verifica i quali browser vengono utilizzati ed assicurati la perfetta compatibilità della grafica, per fornire a tutti la migliore esperienza di navigazione possibile. In particolare se non hai un sito con grafica responsive, ossia reattiva allo schermo dal quale viene visualizzato il sito, provvedi presto e rimedia: se molti visitatori visitano l’ecommerce da smartphone o tablet potrebbero avere difficoltà nella navigazione se non è ottimizzato per dispositivi mobili.

Questi semplici esempi sono solo alcune delle possibilità messe a disposizione da una corretta analisi dei dati statistici, attraverso i quali si possono incrementare le vendite ed il giro d’affari dell’ecommerce.

Se hai dubbi o considerazioni lascia un commento a questo articolo, come sempre saremo felici di poter dialogare con te.

Articoli Correlati:

Ha qualcosa da dire o chiedere? Lascia un commento!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Come Guadagnare con un Blog
      Logo