Versus: Cristiano Fino vs. Paolo Moro

Per questa “puntata” di Versus posso dire di aver riunito due veri e propri “giganti” del web italiano. Da una parte un informatico, un coder, un tecnico. Sostenitore di BlogEngine.net ma anche sviluppatore di interessanti plug-in per WordPress. Dall’altra uno dei web marketer e blogger professionista più famosi e più di successo (per lui parlano le cifre) del panorama nazionale. Grazie a lui e al suo blog/forum i più famosi portali e blog italiani vendono e comprano pubblicità, domini e si scambiano dritte sui programmi PPC e affiliazioni. Se non avete capito chi sono dopo questa presentazione… ve lo dico io: Cristiano Fino di cristianofino.net e Paolo Moro di alVerde. Preparate i pop corn e la Coca-Cola e…

…che abbia inizio la sfida!

In poche parole, dicci chi sei e come hai iniziato a bloggare:
Cristiano: Mi occupo di internet con continuità almeno dalla metà degli anni ’90, ma mi sono sempre interessato all’informatica  da quando appena quindicenne riuscii a convincere mio padre ad acquistare un home computer; era il  Commodore 64 e dagli anni ’80 ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti.

La mia passione è stata sempre quella di programmare e di sperimentare nuove tecnologie, per cui, dopo la laurea fu sostanzialmente fisiologico per me iniziare a lavorare in maniera professionale oltre che amatoriale (dato che  già lo facevo come free lancer) nel mio settore di interesse.

Ho fatto molteplici esperienze, dalle consulenze all’insegnamento in ambito accademico, dal lavoro in azienda a quello (attuale) nella pubblica aministrazione.

Il mio dominio esiste da molti anni ma inizialmente era una semplice  “vetrina”. Nel 2007, una serie di situazioni particolari mi hanno convinto a modificarne la “destinazione d’uso”: condividere il mio bagaglio conoscitivo
e le mie esperienze con chi desiderasse approfondire le medesime “argomentazioni”.

Inizialmente il mio intento era quello di creare più una webzine che un blog (e in effetti l’impostazione editoriale ne ricalca sostanzialmente la struttura): poi, però, gli amici ed i lettori hanno cominciato a attribuirmi il titolo di “blogger”…

Paolo:
Sono “al Verde” al secolo “Paolo Moro”, spesso quando mi presento con il mio nome l’interlocutore di turno mi guarda in modo strano come dire “Chi??”, se invece nomino il nome del sito ho maggiori probabilità di venir identificato. Penso che il blog sarà utile anche per farmi conoscere come persona. AlVerde.net è online dal 2001, mentre il blog è nato ufficialmente alla di fine di febbraio ’08, forse sono il blogger con meno esperienza in questa edizione di Versus. Un anno fa ho deciso di convertire il classico sito con articoli e notizie in un blog perché lo considero un modo di comunicare meno formale e più adatto al tipo di informazione che voglio fornire: non solo solo dati e fatti, ma anche commenti personali su ciò che riguarda il mondo del “guadagnare online con siti e blog”.

Perché blogghi ora?

C: Le motivazioni non sono cambiate: la “condivisione” resta il primo  obiettivo. La consapevolezza di poter trasmettere “esperienze” e  “conoscenza”, ma soprattutto la possibilità di potersi confrontare con una platea sostanzialmente “globale”.

Nessun obiettivo di successo o di notorietà, solo la soddisfazione di poter essere di aiuto o supporto, magari anche solo informativo.

In fondo scrivo e argomento su tutto ciò che mi appassiona quasi da una vita.

P: Il mio blog è una fonte di informazioni su un tema ben definito e serve ad attrarre sul sito le persone interessate a questi argomenti. Una volta giunti sul sito gli utenti possono interagire tra loro tramite il forum ed animare così la community che gestisco da tanti anni e che costituisce una parte fondamentale del mio lavoro.

Venderesti il blog se ti facessero una offerta?
C: E perchè dovrei? Sarebbe come vendere una parte di me stesso. Ti giro la domanda: tu continueresti a leggere cristianofino.net se non ne fossi più io l’autore?

P:
La risposta impulsiva è “no”, poi però penso alle recenti acquisizioni lampo di siti storici come punto-informatico.it, turistipercaso.it, telefonino.net, ecc. si sa mai che qualcuno faccia un’offerta folle per comprare tutte le community italiane per webmaster, se nell’operazione avanzassero degli spiccioli… magari solo per fare cifra tonda qualcuno potrebbe farmi una proposta… :D A parte gli scherzi, se vendessi il blog/sito poi dovrei trovarmi un altro lavoro e non mi sembra il caso.

Un risultato o un evento del blog di cui vai orgoglioso?
C:
Non c’è un evento particolare. Complessivamente sono soddisfatto di ogni singolo articolo che ho scritto, anche di quelli che non vengono commentati (anche perchè poi, stranamente, sono anche sempre quelli più letti).

Sono molto affezionato all’articolo “SnapShots: una guida completa”; è stato scritto nel primo mese di vita nel blog ed è stato il primo pezzo ad essere stato commentato da uno straniero che poi, scoprii essere l’allora direttore marketing proprio di Snap.com. Quell’articolo mi è valso una citazione (con foto) sul blog di Snap.com, più una serie di gadget inviati dall’azienda medesima ed un divertentissimo periodo di scambi epistolari con il personaggio in questione (che ora non lavora più per quella famosa società).

I plugin realizzati per WordPress mi hanno consentito di entrare in contatto praticamente con tutto il mondo: a volte guardando le statistiche di download di Comment Toolbar, penso che sia stato realizzato da qualche americano e non dal sottoscritto :-)

P: Come dicevo prima mi fa piacere constatare che le persone con cui mi capita di interagire durante corsi, convegni, ecc. a volte conoscono (o almeno dicono di conoscere :-) ) il mio sito. Inoltre, proprio in questi giorni ho superato i mille iscritti al feed RSS: un bel risultato considerando che l’ho ottenuto in meno di un anno e che parlo di un argomento abbastanza di nicchia.

Cos’è per te il successo di un blog?
C:
Dipende da cosa si intende per successo. Se dovessi badare alle cifre intese come numero di visite, di lettori del feed, di rendite adsense, di backlink o blog reactions, allora ti direi che sicuramente il mio blog non ha successo.

Se poi parliamo dell’affetto, dell’interesse, del convolgimento dei lettori nelle discussioni e di quant’altro di etereo può essere immaginato nel campo dei “sentimenti assoluti”, allora ti direi che quella è la mia personalissima definizione di successo di un blog.

P: E’ il raggiungimento dello scopo per il quale il blog è stato creato. Per qualcuno potrebbe essere semplicemente il ricevere i complimenti dagli amici, per qualcuno quello di diventare “famoso” online, per altri quello di guadagnare dei soldi tramite la pubblicità, ecc.. Io considero il mio blog un lavoro a tutti gli effetti, quindi potrò dire che ha avuto successo quando mi permetterà di guadagnare direttamente (tramite la pubblicità) ed indirettamente (tramite corsi, consulenze, eventi live, ecc.) in modo sufficientemente stabile. Chiedo troppo? :-)

Cosa diresti a chi volesse aprire un blog oggi?
C:
Dipende da quali sono le sue aspettative e da che tipologia di contenuti vuole pubblicare. Secondo il mio personalissimo punto di vista è fondamentale essere originali e creativi, sapersi creare una propria identità, scrivere poco ma bene e soprattutto documentarsi in maniera inteliggente, leggendo contenuti di qualità.

P: Se il blog è fatto per puro divertimento non ci sono consigli da dare, va bene tutto. Se invece il blog viene creato con l’ambizione di ottenere dei risultati come tanti visitatori, popolarità, denaro ecc. il primo consiglio da dare, secondo me, è quello di trattare un solo argomento e di farlo in modo approfondito, fornendo informazioni utili ed uniche. A questo bisogna aggiungere un pizzico di SEO, personalità del blogger e pepe quanto basta.

Cosa aspetti dal 2009?

C:
Non vorrei essere cattedratico, ma auspico una tiepida ripresa dell’economia globale: nonostante il clima rassicurante che si vuole diffondere ad opera di chi governa sia il nostro paese che il resto dell’Europa, la recessione creerà molte difficoltà soprattutto alle classi medie e meno agiate.

L’IT sta subendo un colpo terribile in tutto il pianeta, basti pensare ad esempio ai tagli asuspicati persino dalla Microsoft (si parla di circa 15.000 posti di lavoro spalmati tra tutte le sedi della multinazionale) o i piani di riduzione della produzione di dispositivi mobili ad opera di Motorola e di Sony Ericsson.

Il mio pensiero va soprattutto ai tantissimi giovani che hanno speso molti anni della loro vita nel difficile studio delle materie tecniche sperando in una facile collocazione nell’apparentemente fiorente mercato della tecnologia e che potrebbero rischiare di vedere vanificati tutti i loro progetti.

E’ necessario essere ottimisti, guardare avanti ed avere fiducia soprattutto nelle proprie idee.

P: Mi aspetto un anno ricco di soddisfazioni per me, per Fabio e per tutti i blogger che hanno partecipato a questa edizione di Versus! ;-) (grazie Paolo! n.d.r.)

Chi faresti partecipare alla prossima edizione di Versus?
C: Gioxx e Andrea Beggi.

P: Robin Good è già stato candidato? Ha sempre un sacco di cose interessanti da dire e le espone con uno stile unico.

Vorresti aggiungere qualcosa?

C:
Mi sembra di essere stato già sufficientemente prolisso. Un affettuoso saluto a te ed a tutti i tuoi lettori.

P: Sì, voglio aggiungere: un saluto a te, a Cristiano, a tutti i lettori e un “Grazie” per avermi proposto di partecipare a questa simpatica sfida!

Allora, chi dei due vi è piaciuto di più? Un Versus non sarebbe lo stesso senza i vostri voti…

Articoli Correlati:

18 Comments
  1. Difficile gara, tutti e due sono stati bravi nell’intervista.

    Fabio, è possibile assegnare il proprio voto ad entrambi?

  2. Voto Paolo Moro di alVerde ;)

  3. @sagremor: È un gioco…. non ci sono regole fisse…

  4. Cristiano è amico ammè, si sappia !

  5. Sono entrambi due persone fuori dal comune per le competenze che hanno (e che sanno diffondere) nei loro rispettivi settori.

    Bravo Paolo,Bravo Cristiano! Continuate così!

  6. Premetto che entrambi fanno parte stabilmente del mio “patrimonio rss genetico” e quindi virtualmente il mio voto andrebbe ad entrambi, ma per la stima e la simpatia che nutro nei suoi confronti, per questa sfida, voto Cristiano.

    Ciao

  7. Gran bella sfida e belle risposte…Voto Paolo Moro, uno dei 3 blogger italiani che seguo ;)

  8. Voto Paolo, seguo e partecipo ogni tanto nel suo Forum, che consiglio a tutti! ;)

  9. Ok, voto tutti e due!! ;-)
    E colgo l’occasione per “feedarmi” di entrambi.

  10. Be’, non mi sembrava molto corretto dichiararlo senza argomentare, ma visto che Gio e Anel non hanno avuto scrupoli non li avrò neppure io:
    Voto Cristiano, seguo il suo blog abbastanza regolarmente :)

    va da se che ora una sbirciata al blog di Paolo è d’obbligo.

  11. voto cristiano ( è un amico :-))

  12. Voto Cristiano, per il bellissimo plugin ideato e citato.
    Ciao a tutti!

  13. O ma ve la cantate e ve la suonate da soli cosi!!

    Falle domande un po’ più cattivelle senno è solo una autocelebrazione!!

    Allora lo faccio io il cattivo e non voto nessuno dei due, alverde era forte, poi mi ha deluso molto quando si è messo a dire che adsense dovrebbe bannare i siti che postano i link perchè sono come commercianti di droga, forse rosicava un po’, non lo so ma questo accostamento era pessimo.

    Fino invece ha fatto un contest del miglior blog 2008 e farà uscire il vincitore nel 2010? e quanto ci vuole?

  14. Ringrazio tutti per l’affetto e la simpatia mostratemi.
    Un saluto particolare naturalmente a Fabio (il padrone di casa) e a Paolo di Alverde.NET.

    @pomhey:
    nessuno si vuole sottrarre a qualsivoglia tipo di domanda, sia essa buona o cattiva. Nello specifico le formula il “padrone di casa” e ci si limita esclusivamente a rispondergli.

    Per quanto riguarda la tue osservazione, ti faccio notare che il vincitore di MigliorBlogTecnico verrà proclamato al più tardi nel mese di marzo, come chiaramente specificato nel regolamento fin dall’inizio della competizione.
    Probabilmente non lo hai letto con attenzione o non lo hai letto affatto … ;-)

  15. Mi associo ai saluti e ai ringraziamenti. Fabio è stato molto bravo in questo abbinamento: dalle risposte si notano le diverse (direi opposte) motivazioni che spingono me e Cristiano a “bloggare”. Le sue sono più nobili quindi io voto per Cristiano! :-)

    Ci tengo a chiarire quanto detto da

    @pomhey

    Non ho motivo per rosicare, la frase che hai riportato (in modo incomprensibile) faceva riferimento alla semplice interpretazione del regolamento di AdSense. AdSense vieta di mettere gli annunci in siti con contenuti protetti dalle leggi sul copyright a meno che non dispongano dei necessari diritti di legge per visualizzare tali contenuti. In questo contesto ho fatto un esempio un po’ forte che riporto (scusandomi per l’offtopic rispetto all’intervista):

    “Vorrei dare per scontato che un sito che permette di vedere in Italia del materiale protetto da copyright è illegale, ma molti sostengono il contrario perchè tale materiale è di qualità degradata e viene normalmente fornito da un sito straniero, quindi le eventuali colpe sono sue. E’ un po’ come dire non posso spacciare droga, ma posso dirti chi la spaccia e ti accompagno da lui (tramite un link). Ma da qualche parte lo spaccio (violazione del copyright) è legale? Boh.”

    Un saluto a tutti!

  16. @ Cristiano, non avevo letto con attenzione infatti, era più una provocazione, hai il mio voto!

    @ Paolo: la tua censura potrebbe valere per pochi casi ma creerebbe un caos nella rete che neanche Berlusconi.. per fortuna non lavori da Google dove sono un po’ più saggi ; poi ti scrivo sul forum che in effetti qui centra poco!

  17. Seguo da anni il forum di Paolo, (con un altro nick) che stimo moltissimo per avermi aperto gli occhi sulle reali possibilità di internet in termini di guadagno, che ahimè non ho ancora appurato con mano…

    Purtroppo il blog di Cristinao non lo conoscevo, tuttavia mi sembra preparatissimo, forse troppo per i miei gusti, che finisco di leggere sempre con il mal di testa. Diciamo fore troppo tecnico per i miei gusti, ma senz’altro valido!

    Il mio voto va a Paolo!
    PS.Indimenticabile uno dei tuoi primi post sul blog, con i guadagni da capogiro! ;)

    PSS. Colgo l’occasione per fare i complimenti al padrone di casa che non conoscevo, ho sempre pensato che guadagnareconunblog, fosse il solito blogghetto di affiliazioni, invece trovo molto divertenti questa sezione versus! Continua così!!!

  18. Uhm…. Votare uno dei due…. Non saprei, li ho entrambi nel feed readere li stimo veramente tanto entrambi; Cristiano lo devo ringraziare particolarmente per comment toolbar che è una meraviglia di plugin, proseguite così tutti e due Paolo e Cristiano, andate forte! Ciao!

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Come Guadagnare con un Blog
    Logo