4 ragioni per mostrare i vostri migliori post del mese

Se volete che il vostro blog si presenti bene ad eventuali nuovi lettori dovreste fare in modo che il suo migliore contenuto sia ben visibile. Ne ho già parlato in un post tempo fa, elencando i vantaggi di evidenziare nel blog i post più letti.

Un altro modo per mostrare contenuto meritevole è quello di riepilogare a fine mese i post migliori in un post apposito. Possiamo scegliere i post in base al criterio che preferiamo: quelli più commentati, i più letti, quelli che preferiamo personalmente. Naturalmente se abbiamo una produzione di post molto alta nulla ci vieta di fare il riepilogo dei post della settimana o farlo ogni tre mesi se non scriviamo molto. Diamo un’occhiata ai possibili vantaggi:

  • Chi non si collega molto spesso e non vuole vedere tutti gli articoli scritti ha il meglio del mese comodamente a disposizione.
  • Permette di linkare internamente gli articoli, con benefici SEO e in termini di pagine viste.
  • Eventuali nuovi lettori possono leggere il vostro contenuto migliore ed essere invogliati a abbonarsi ai feed o tramutarsi in lettori abituali.
  • Date a post meritevoli, ma che per qualche ragione (giorno o ora di pubblicazione sbagliata, pubblicazione troppo ravvicinata di un altro post ecc.) non hanno avuto il risalto adeguato, un’altra possibilità.

V piace l’idea di evidenziare il vostro contenuto migliore del mese in un post apposito? Credete che sia beneficioso per il blog? Lo fate già nei vostri blog? Con quali risultati?

E siccome oggi è l’ultimo venerdí del mese… a più tardi per “Il meglio di novembre 2008”.

Articoli Correlati:

5 Comments
  1. Personalmente, considerato che pubblico 3-4 volte a settimana, nei giorni di riposo metto un post dal titolo: Invito alla rilettura, che tolgo quando inserisco il nuovo post, elencando 3 vecchi posts, magari aventi stesso tema. E confesso hanno avuto buona accoglienza, specialmente fra i nuovi lettori.

    Buon fine settimana.
    Rino

  2. Ciao Fabio,

    avresti da consigliarmi un plug in per le statistiche per la versione 2.6.5 di wordpress?

    Ho installato WordPress.comStats ma all’interno del pannello non mi restituisce le statistiche (?)

    Alessandro

  3. @Alessandro: WP-Stats.com ha bisogno di un po’ di tempo per calcolare le statistiche, sicuro che non devi solo aspettare? Google Analytics non ti piace? Ora per WordPress c’è un comodo plug-in per installarlo

  4. @Fabio: Esite un plug-in di Google Analystics? Si uso il servizio di Google ma necessito anche di un plug-in in modo da installarne anche un’altro per gli articoli più letti del blog.

  5. @Alessandro: Si, certo. Eccolo qui.

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Come Guadagnare con un Blog
    Logo