AdSense: alla scoperta della Scheda Punteggi

Se utilizzi il circuito Google AdSense avrai sicuramente notato le Scheda Punteggi, una sezione riassuntiva che ti da informazioni sull’ottimizzazione delle unità pubblicitarie e sullo stato di salute complessivo dei siti sull’account.

Il riepilogo fornito non ha alcuna influenza diretta sull’account o sulle entrate come specificato da Google stesso: La scheda punteggi è uno strumento di ottimizzazione per i publisher. Non prendiamo nessun provvedimento sull’account in base ai punteggi.

Ottenere comunque il massimo della valutazione è importante poiché indirettamente questo aumenterà probabilmente i guadagni.

Categorie ed elementi

Le categorie che si possono trovare all’interno della scheda punteggi sono fondamentalmente 3, anche se nel tempo sono variate e non è escluso che in futuro varino ancora:

  • Ottimizzazione delle entrate: sezione relativa alle unità pubblicitarie, al loro contenuto ed all’utilizzo dei formati consigliati.
  • Salute del Sito: basato sui risultati di PageSpeed Insights, che da indicazioni sulla velocità di caricamento ed altre caratteristiche che incidono sull’esperienza di navigazione, che indirettamente incide molto sulla monetizzazione.
  • Multischermo: nell’era caratterizzata dalla connettività mobile è importante che le pagine del sito contenenti annunci di Google AdSense siano reattive e ottimizzate per la navigazione mobile.

Ad ogni categoria corrisponde una valutazione da uno a cinque, come è possibile vedere nell’immagine sottostante:

panoramica-scheda-punteggi-adsense

Cliccando sulle categorie viene visualizzato un popup contenente gli elementi che costituiscono ogni categoria. Ogni elemento da informazioni molto importanti, che possono aiutare a migliorare le entrate derivanti da AdSense e le prestazioni del sito in generale.

Gli elementi hanno una loro valutazione, che può essere di tre diverse tipologie, secondo la legenda fornita da Google:

elementi-scheda-punteggi-adsense

Punteggi

Come visto al paragrafo precedente ad ogni caratteristica corrisponde una valutazione, che si traduce in un punteggio.

I punteggi delle categorie sono il risultato della media delle valutazioni degli elementi contenuti al loro interno. Analizzare le schede ed i punteggi relativi può rivelarsi molto utile per apportare migliorie al sito ed incrementare effettivamente i guadagni AdSense.

I punteggi vengono aggiornati più volte durante la settimana ed è dunque possibile apprezzare in poco tempo i risultati del lavoro portato avanti per migliorarli o notare eventuali peggioramenti. Delle frecce colorate, verde o rosso, ti notificheranno gli aggiornamenti e le variazioni di punteggio.

Conclusioni

Tenere sotto controllo la scheda punteggi è molto utile per quanto visto e per esperienza personale posso garantirti che migliorarla porta effettivi benefici all’intero sito, che giova del lavoro svolto seguendo le preziose indicazioni di Google. Inevitabilmente questo si ripercuote positivamente sulla monetizzazione e la qualità digli annunci migliora e con essa le entrate.

Se vuoi approfondire l’argomento visita la guida Google relativa alla scheda punteggi. Se vuoi dire la tua o hai una domanda non esitare a lasciare un commento, riceverai presto una risposta.

 

Articoli Correlati:

Ha qualcosa da dire o chiedere? Lascia un commento!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Come Guadagnare con un Blog
      Logo