
Avete mai pensato ad aprire un blog multiautore? Un blog in ci scrive più di una persona? Può essere un progetto interessante e sicuramente un’esperienza coinvolgente. Ma quali sono i pro e i contro di un blog gestito ed aggiornato da più di un blogger? Vediamoli insieme:
Questo post è stato suggerito da Dueperdue, un fedele lettore che mi ha contattato via mail. Grazie Dueperdue!
Pro:
- Il carico di lavoroè diviso tra più persone (minimo due) e conseguentemente lo stress è minore e c’è un po’ più di tempo libero. In alternativa se lo stress non è un problema potete postare minimo il doppio di post di un blog gestito da una sola persona nello stesso tempo.
- Una volta scritto un post avrete sempre almeno una seconda opinione e idee per ampliarlo, rendendolo migliore.
- Se avrete un momento di sconforto perché la strada è in salita, vi potete dar manforte tra autori, mantenendo il morale alto.
- Se siete poco ferrati in un aspetto del blogging, associandovi con le persone giuste potete colmare queste lacune.
Contro:
- Sarà più difficile mantenere una linea editoriale e uno stile di scrittura. Blogger differenti inoltre possono avere pareri ed opinioni differenti.
- In caso ci sia da prendere decisioni importanti, i blogger devono trovare un accordo; occasionalmente ci potrebbe essere un blogger scontento per le decisioni prese dalla maggioranza e sulle quali non è d’accordo.
- Gli eventuali guadagni andranno divisi tra tutti i componenti. Più sono gli autori, meno saranno i loro introiti
- C’è bisogno di molto più controllo editoriale e organizzazione per evitare che per esempio due autori scrivano post simili, pubblichino alla stessa ora ecc.
Siete tentati dai blog multiautore? Credete che siano un modello di blogging interessante? Siete d’accordo con la mia analisi? Aggiungereste o cambiereste qualcosa?
Ciao Fabio!
Grazie per avermi citato.. l’ho apprezzo molto ;)
Gran bel articolo comunque… continua così!
A presto,
Olariu Vlad (Dueperdue)
@Olariu: Grazie a te per l’idea, è piacuta anche a Masternewmedia.org che l’ha ripresa nel blog :-)
Meglio avere un blog da solo e pagare articolisti invece di condividere i guadagagni con tanti altri proprietari
@Anel: Capitalista! :-P
bha effettivamente Fabio hai ragione tu ci sono pro e contro. A me personalmente piacerebbe condividere il blog con un altra persona o più persone… Certo, le dovrei prima conoscere ovviamente…
Probabilmente creare un blog multiautore non ha così tanti contro…
L’esempio lampante è Italianbloggers, che seppur multiautore, gestisce i guadagni in modo oserei dire gerarchico… nel senso che utilizzando un plugin per il revenue share comunque l’autore guadagna in base a quello che produce…
Dipende da come ci si organizza.
Ritengo che una gestione parietaria del blog sia sconsigliata.
E’ meglio che ci sia un ‘direttore’ che tiene la linea editoriale e prende le decisioni e gli altri blogger che scrivono testi.
Però in quel caso lo consideresti multiautore? Per dire, Geekissimo (che ha vari articolisti) è multiautore o è il blog di Shor?
Beh Geekissimo nella mia mente è di Shor, come IB di Traffyk, o come masternewmedia di Robin good, non so… ho riportato quell’esempio perchè a mio modesto parere è giusto che chi si spacca per scrivere un articolo serio guadagni di più rispetto a chi lo fa per gioco… non so se mi spiego
shor paga 2/3 euro ma su quell articolo puo guadagnare anche migliaia di euro nel corso degli anni…traffyk invece guadagna solo se scrive lui….non so cosa sia meglio delle 2… e poi se ci pensi un blog di revenue…si mi ci metto e scrivo 200 articolo su argomento bambole….google inizia a posizionarmi come blog su bambole e gli altri articoli iniziano a perdere posizioni su google e anche i soldi che prendevano col revenue///IMHO
Wewe si parla di me :p
Penso di essere uno dei maggiori esponenti in merito visto che mantengo un portale da 600 utenti tutti con un differente stile di scrittura..
Se non ci si prefigge una serie di parametri editoriali e magari ci si fa aiutare da alcuni tool per cercare di mantenere la formattazione degli articoli sempre uguale per tutti diventa molto dura e stressante soprattutto se sai che il lavoro di editore che sto cercando di svolgere io porta frutti solo in un periodo a lunghissimo termine sperando che l’autore del post si sia scocciato di scrivere su ib.. e ciò equivale ad una perdita di un utente quello per cui tutti i blogger/webmaster si battono strenuamente per far ciò che non accada perchè tutti sappiamo cosa vuol dire perdere utenti per strada.
Ciao,
io ho un blog multiautore, che permette agli utenti che scrivono di quadagnare con la pubblicità! Tutto è basato sul Revenue Sharing tramite AdSense,segnalando in fase di registrazione il proprio codice AdSense si farà in modo che ogni articolo, guida o recensione pubblicati presenterà, per una percentuale dell’80%, i propri annunci AdSense.
Il sito si chiama SocialPost.info!
Ciao!