
In questo post vedremo come aggiungere l’attributo nofollow ai link nel menu di navigazione di WordPress. Si tratta di una procedura semplice e veloce, da svolgere in pochi minuti.
Solitamente i link del menu non hanno l’attributo nofollow, che serve ad indicare a Google e gli altri motori di ricerca di non seguire il link e quindi non dare autorità alla pagina ed al dominio del collegamento, poichè nei menu si linkano il più delle volte risorse interne al sito o blog. Più raramente si inseriscono nel link di navigazione dei link esterni.
Se tuttavia si presenta la necessità di inserire il rel nofollow a tutti o ad alcuni link, WordPress come sempre ci viene incontro, dato che offre questa possibilità nativamente, senza bisogno di plugin aggiuntivi o modifiche al codice.
Dunque, per aggiungere i nofollow ai link del menu di navigazione bisogna seguire la seguente procedura:
- Accedere alla bacheca di WordPress
- Cliccare su Aspetto e sulla sottovoce Menu
- Una volta giunti alla pagina dalla quale è possibile aggiungere e modificare i link del menu cliccare in alto a destra, su Impostazioni Schermata
- Si aprirà un menu, dal quale sarà possibile spuntare varie voci: quella che ci serve è Relazioni tra link (XFN) o, in inglese Link Relationship (XFN)

Ecco la voce da spuntare dalle impostazioni di schermata
Una volta eseguita questa procedura ci sarà possibile inserire il nofollow ai link del menu, vediamo come.
Basterà aggiungere un link personalizzato normalmente, dal menu a sinistra ed una volta espanso impostare la relazione, o rel, con il valore nofollow o qualsiasi altro valore desiderato, come mostrato nell’immagine che segue:
In questa maniera sarà possibile linkare contenuti non indicizzati o risorse esterne, coerentemente con le indicazioni di Google peri link, che se non contengono il nofollow trasferiscono autorità alla pagina ed al dominio linkato.
Se hai dubbi, difficoltà o considerazioni non esitare e lascia subito un commento, come sempre saremo felici di poterti rispondere.
Buongiorno. Molto chiaro e semplice ma se si aggiunge un link personalizzato in questo modo con etichetta Link Menu nofollow ci compare poi nel menu della home page del sito e non è tanto bello.
Ciao Giuseppe, quello è chiaramente un esempio ;)