
Creare una rendita con un blog, investire il proprio tempo è la scelta giusta.
Quando ho iniziato a bloggare (5 anni or sono) e ad appassionarmi al mondo di internet inteso come “costruzione di contenuti” ero veramente eccitatissimo. L’idea di poter crere un sito web tutto mio, anche se sottoforma di blog, mi appariva come un’opportunità che pochi avevano.
La passione guidava le mie intere giornate a scrivere articoli: testi curati nei minimi dettagli (li rivedevo più volte in cerca di errori grammaticali o di distrazione), immagine scelta ad-hoc ed un titolo ad effetto erano gli ingredienti principali nella stesura di ogni post. Ero instancabile.
Dopo qualche mese, conoscendo Adsense ed Analytics, ho capito che questa mia passione avrebbe potuto avere un ritorno in termini di “soddisfazioni”. Parliamoci chiaro, a chi non farebbero comodo un po’ di soldini a fine mese, ma a me piaceva più l’idea di poter contare quante visite arrivavano sul sito che badare ad un guadagno economico. Strano, ma vero.
Da allora di tempo ne è passato, e se devo dirvi che la logica che mi spinge a fare questo mestiere è sempre quella vi dico un’emerita cavolata. Non che sia attaccato ai soldi come un avvoltoio alla sua carcassa, ma le esigenze economiche che si hanno a 16 anni sono diverse da quelle che si hanno a 21.
Vi starete chiedendo, giustamente, cosa c’entra la mia patetica storia di blogger con il titolo di questo articolo. Ve lo spiego subito, questa era solo una premessa dovuta, anche perché i ricordi fanno bene e tenere a mente il proprio punto di partenza è importante se, ogni tanto, si vogliono tirare le somme di quello che si è riusciti ad ottenere.
In questi anni, dopo aver venduto il mio primo progetto web (a malincuore), ho costruito vari altri blogs e li ho portati avanti con passione, credendo che prima o poi i miei sforzi sarebbero stati ripagati. In termini di visite giornaliere ed in termini economici.
Ho avuto ragione, per fortuna. O forse non è poi tanta fortuna, dal momento che ho creduto fermamente che investire il proprio tempo sulla creazione di un qualcosa di utile per gli altri sia la base principale per riuscire ad ottenere un ritorno di visite e di persone disposte a seguire le mie guide ed i miei articoli. Ho trascorso ore ed ore ad informarmi e a provare ogni minimo consiglio o servizio che consigliavo agli utenti dei miei blogs e loro hanno apprezzato e contraccambiato riempiendomi di domande e continuando a visitare, in seguito, i miei blogs.
Devo dire che, a distanza di anni, l’esperienza di blogger mi ha segnato tantissimo. Se guardo al passato penso che, forse, se un amico non mi avesse regalato il mio primo dominio di secondo livello non sarei mai riuscito ad acquistarlo. Non sto’ esagerando: sono caparbio, ma a quei tempi una piccola difficoltà può buttare all’aria tutto.
E’ come se, ad esempio, un ragazzino delle medie viene invitato a giocare a tennis, ma i genitori si rifiutano di accompagnarlo al campo in periferia perché troppo occupati. <<Vai a giocare a calcio, il campo è sotto casa!>> gli dicono. Così fu. Fece nuove amicizie e denigrò gli inviti per il tennis.
Ma se fosse stato un campione di tennis?
Ebbene, io non sono un campione in quello che faccio. Magari mi sarei avvicinato lo stesso a questo mondo. Ma mi sento di ringraziare quel ragazzo perché, anche se non mi ha invitato a giocare a tennis in senso letterale, il suo aiuto è stato fondamentale per quello che sto’ vivendo adesso.
La mia indipendenza economica è stato sì frutto del suo aiuto, ma io ci ho messo tanto tempo, passione ed anche un po’ di fortuna è stata dalla mia parte (ho dovuto abbandonare l’università per una super-rottura dell’avambraccio :-).
Ho investito il mio tempo, questo ci tengo a ricordarlo ed a ribadirlo ancora una volta in questo guest post che spero Vincenzo mi consentirà di pubblicare ( pubblicato ;-). Ora ho un’indipendenza economica, che a 21 anni non è male. Non sono ricco, ci mancherebbe. Ma ho gettato e sto’ continuando a gettare le basi per il mio futuro.
Il consiglio che posso dare a tutti coloro che vogliono crearsi una rendita mensile è quella di investire tempo (e denaro, se si ha la possibilità) sul web. Riuscire a mettere in piedi 1/2/3 blogs di un certo livello, anche se ci volessero 2 anni di lavoro continuo, è tutto di guadagnato. Un dominio + hosting di base costa intorno ai 10 euro annui. Facendo un po’ di calcoli: creare 3 blogs e mantenerli per 2 anni vi costerebbe più o meno 60 euro, a meno di particolari casi (tranquilli, niente di trascendentale. L’esperienza vi guiderà passo passo). Avete investito 2 anni della vostra vita e 60 euro.
Ma quanto sarà stato conveniente, ad esempio, se riuscirete a guadagnare 500 euro al mese con ognuno dei due blogs?
Lascio a voi la somma finale, ricordando, però, che non è tutto facile come è stato spiegato in questo articolo. Il lavoro paga sempre, ma ci vuole tanta passione e pazienza. E la maggior parte di quelli che provano a diventare “imprenditori digitali” si arrendono dopo qualche mese perché, ahimè, credevano di aver scoperto il petrolio ed invece si sono ritrovati solamente con qualche decina di visitatori giornalieri.
Pasquale Scarpati, blogger e responsabile di Puntocomunicazione
vorrei avere anch’io un blog, dove poter dare consigli ho scrivere delle cose che amo,ad esempio la moda, ma nn so da che parte iniziare…adesso avrei anche il tempo perche’sono a casa da lavorare…ma….sei stato bravo e alla tua eta’ non e’poco…oggi devo dire che di blog ne ho visitati ma il tuo mi piace molto,perche’cercavo una spiegazione su questo argomento.chissa magari ne faro’ uno tutto mio prima o poi…se capisco come fare….frency
Grazie per le tue utili informazioni, io sto cercando di fare lo stesso. Ho fatto 2 blog di qualità e sto cercando di inverstire tutto quello che posso in questo progetto.
Speriamo in bene.
Un saluto
@ilcalcio: Un saluto anche a te!
Per guadagnare con un blog non esiste solo adsense, ma tantissimi modelli di business. Per esempio quelli che io preferisco sono gli infoprodotti e le affiliazioni, in ogni caso guadagnare con un blog non è affatto impossibile, anche se neanche la cosa più facile di questo mondo.
congratulazioni! continuando a fare quello che ti piace, troverai sempre tnate soddisfazioni. Blog molto pulito e professionale, oltretutto