Come portare il proprio blog al seguente livello

raggiungereCi sono alcuni segnali che vi dicono che il vostro blog sta stagnando in un livello e che avrebbe bisogno di una scossa per continuare a crescere:

  • Le visite non aumentano da alcuni mesi
  • I lettori via feed RSS crescono più lentamente
  • Appaiono pochi commentatori nuovi
  • Le entrate AdSense sono leggermente sotto la media

Non c’è da preoccuparsi troppo. I blog vanno incontro a cicli ed è quasi fisiologico che di tanto in tanto (la frequenza varia da blog a blog e da blogger a blogger) c’è una piccola sosta, indipendentemente dai numeri. Le visite non calano ma si mantengono, vi risulta difficile riuscire a strappare quel centinaio di lettori in più; i lettori via feed non crescono e nei loro alti e bassi non superano mai una determinata soglia; i commentatori sono sempre i soliti fedelissimi e alcuni non tornano da molto tempo; per ultimo le entrate sono leggermente inferiori al solito, per il fatto che i lettori conoscono bene il layout ormai.

Cosa vogliono dire questi segnali?

Il blog vorrebbe crescere (infatti non ha calato né i visitatori, né i lettori via feed, né i commentatori) ma non ci riesce perché non allarga il proprio orizzonte. Il blog è chiuso in un piccolo cerchio, fatto dei suoi lettori fedeli di sempre, commentatori abituali e tutti i tentativi di promozione, che prima attiravano lettori, ormai raggiungono ormai solo chi già legge il blog.

Il blog ha bisogno di “uscire” da questo cerchio e raggiungere altri potenziali lettori. Gli inglesi direbbero che state preaching to the converted, predicando ai convertiti. Se non “uscite”, farete conoscere il blog (predicherete) solo a chi già lo conosce (i convertiti). Ma come si “esce” dal circolo del proprio blog?

  • Scrivete guest post:
    Il metodo più facile. Se riuscite a farvi accettare buoni post da un blog più famoso del vostro, i lettori vi conosceranno e, se ve lo meritate, torneranno spesso a trovarvi.
  • Fate sentire la vostra voce:
    Se nessuno vi ascolta, urlate più forte. Qui urlare sta per far sentire la propria voce con opinioni forti e decise, magari in controtendenza. Non fatelo solo per farvi notare, non fate il bastian contrario per partito preso. Portate il discorso verso argomenti su cui avete un’opinione forte, più che crearvene una ad arte su un argomento qualsiasi
  • Intervistate blogger famosi:
    Se fate una buona intervista, c’è buona probabilità che il blogger intervistato vi linki, facendovi conoscere al suo pubblico. Più il livello del blogger è simile al vostro, più sarà probabile i link, fino al blogger inferiore al vostro livello ce vilinkerà sicuramente.
  • Fate linkbaiting:
    Non è facile fare linkbaiting ma se ci riuscite i link sono assicurati. Shoemoney e John Chow sono molto bravi in questo, andate e vedere alcuni esempi. Ieri è stato un giorno perfetto per il linkbaiting, potendo scrivere le notizie più assurde e inverosimili , che portano sempre buoni link.

Allora, siete pronti a portare il vostro blog al seguente livello? Siete d’accordo con il fatto che i blog stagnano perché non “escono” dal circolo ristretto in cui sono? Avete alcune “tecniche per uscire” che non ho menzionato qui?

Articoli Correlati:

6 Comments
  1. Ottimi spunti, ma spesso dipende anche da tipo di Blog.

    Mi spiego meglio:

    Un Blog come il tuo o come il mio in firma, può essere di aiuto a persone che conoscono almeno discretamente internet, il mondo dei blog, come si commenta, come ci si iscrive ai commenti, cosa sono e come ci si iscrive ai feed.

    Però, noto, che nel mio blog sul fitness (nato molto prima) pur avendo 6-7 volte i visitatori quotidiani rispetto a quello in firma, gli iscritti ai feed sono pochissimi e anche la frequenza dei commenti è scarsa.

    Questo potrebbe dipendere dalle competenze dei visitatori?

  2. @Massimo: Giusto quello che dici, però qualsiasi tipo di blog può beneficiarsi del fatto di uscire dal suo cerchio di lettori e raggiungerne altri. In questo caso i sintomi stagnamento di un blog tipo il tuo di fitness saranno diversi.

    Rispetto alla domanda credo di sì, gli RSS sono un po’ sconosciuti al pubblico generalista. Fossi in te spingerei molto i feed via mail (senza nominarli mai come feed RSS perché possono sembrare cose troppo astruse anche essendo solo una mail).

  3. Concordo in pieno sul fatto che bisogna “uscire dal blog” specialmente nei momenti in cui il blog smette di crescere.

    Bisogna far conoscere in giro quanto di (più o meno) buono si è creato a livello di contenuti e risorse.

    Poi, momenti meno positivi ci possono stare ;) !

  4. Sicuramente un bell’articolo con informazioni molto utili ma bisogna stare attenti anche ad espandere continuamente i nostri orizzonti: uscire dal nostro blog ed andare a commentare sempre tre o quattro blog già visitati e commentati da tempo non potrà giovarci moltissimo, perchè si potrebbe assistere alla “Assuefazione da commento!”
    Che ne dici Fabio? ancora non ho trovato un tuo commento sul mio blog comunque =) Quando vuoi mi farà piacere!

  5. Giusto! ottimi spunti! aggiungerei un altro modo per aumentare lettori è quello di creare un programma di affiliazione ad un prodotto o servizio che viene fornito! la crescita è esponenziale in questo modo!

  6. Ottimi consigli. Il mio blog sta vivendo un momento di stagnazione con il numero di iscritti ai feed che supera di poco i 100 e non aumenta. Ad esempio potrei usare un’icona differente per l’iscrizione ai feed?

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Come Guadagnare con un Blog
    Logo