Il ruolo del copywriter in un’azienda

Sempre più aziende, anche in Italia, cominciano a comprendere l’importanza di affidare la produzione di contenuti a scrittori professionisti.

In particolare in rete è nata la figura del copywriter, ossia uno scrittore che crea contenuti per il web per la promozione e la diffusione delle notizie provenienti dalle aziende, di qualsiasi natura esse siano. Molti blog aziendali hanno aperto i battenti affidandosi a queste figure, addette spesso anche alla diffusione dei comunicati stampa.

Il copywriter ideale associa una spiccata capacità comunicativa ad alcune conoscenze sul funzionamento dei motori di ricerca ed in particolare alle abitudini di ricerca degli utenti online, per dar vita a testi che possano essere facilmente reperibili ed abbiano una certa utilità per chi li legge.

Alcuni copywriter sono più inclini al SEO copywriting, uno stile di scrittura che mira ad un miglior posizionamento sui motori di ricerca, attraverso strategie più o meno efficaci. Altri invece si concentrano sulla creazione di testi ottimizzati per ottenere la massima condivisione sui social network: in questo caso si deve conoscere il comportamento degli utenti sugli stessi canali social.

All’interno di un’azienda il copywriting assume un’importanza notevole, poiché si tratta d un mezzo che garantisce visibilità e che è capace di incrementare il fatturato e la clientela.

Quando comincia a lavorare presso una nuova azienda ogni copywriter deve assolutamente disporre di alcune informazioni, che si riveleranno fondamentali nell’attività di scrittura, che deve sempre tenere in considerazione il committente sopra ogni altra cosa:

  • Di cosa si occupa l’azienda: sembra banale ma non lo è. Il creatore di contenuti per il web deve conoscere quali sono le aree di interesse dell’azienda.
  • Per chi viene realizzato il prodotto o a chi viene erogato il servizio: il target di riferimento è importantissimo, infatti il copywriter dovrà calibrare lo stile a partire proprio da questa informazione.
  • Punti d forza dell’azienda: chi è all’interno dell’azienda sa bene il più delle volte quali sono i punti deboli ed i punti di forza, sui quali basare l’attività di copywriting.
  • Come funzionano i beni o servizi offerti: il copywriter deve toccare con mano il prodotto o comunque capire il funzionamnto del servizio offerto, solo in questo modo potrà scrivere qualcosa di credibile ed utile.
  • Tutte le statistiche e le informazioni aggiuntive possibili: tutto ciò che riguarda il traffico sul sito e le informazioni sui clienti o potenziali clienti saranno d’aiuto al copy, per creare contenuti davvero efficaci e giusti per il pubblico di riferimento.

Quelli che abbiamo visto sono aspetti imprescindibili per una strategia che preveda una produzione di contenuti validi ed efficaci.

Il tutto deve necessariamente essere associato all’idea che il processo di creazione di contenuti per il web, che si tratti di post per il blog aziendale, della diffusione di comunicati stampa, della creazione di schede prodotto, ecc., è un processo collaborativo tra l’azienda stessa e e l’addetto ai contenuti, solo in questo modo si avranno risultati effettivi.

Se hai domande o considerazioni non esitare a lasciare un commento, come sempre saremo felici di risponderti.

Articoli Correlati:

Ha qualcosa da dire o chiedere? Lascia un commento!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Come Guadagnare con un Blog
      Logo