Creare un blog gratis: come scegliere il migliore hosting gratis

Chi si affaccia per la prima volta sul mondo del blogging, ma anche chi ha già esperienza e vuol far partire un nuovo progetto si trova a dover capire dove porre le fondamenta.
Questo articolo è rivolto a quanti vogliono cumunque rivolgersi ad un servizio gratuito.
Le possibilità sono davvero tantissime, ho fatto una selezione dei siti migliori in termini di facilità di utilizzo, di gestione grafica e tecnica, considerando anche le prestazioni in materia di SEO, di posizionamento nei motori di ricerca.
Il servizio che ritengo migliore è ovviamente blogger: questo stesso blog è hostato gratuitamente dal 2008 e non ho mai avuto minimi problemi.

Splinder http://www.splinder.com

Un servizio Made in Italy nel complesso buone per grado di personalizzazione consentita e facilità di utilizzo. Viene spesso usato per i blog personali.
Posizionare bene il blog sui motori di ricerca non è semplicissimo: i contenuti devono essere davvero ottimi.

LiveJournal http://www.livejournal.com


Il più “social” dei servizi, ha buone potenzialità ma ancora c’è molto da fare.

Blogger https://www.blogger.com

La piattaforma più conosciuta e usata, probabilmente la migliore sotto tutti i punti di vista. la personalizzazione possibile è quasi infinita. Grazie a blogger si possono costruire dei blog ma ormai anche dei veri e propri siti, con dei piccoli accorgimenti e con un utilizzo ottimale delle pagine statiche. Risulta la migliore piattaforma anche per l’integrazione di adsense e soprattutto per la semplicità nell’ottenere un ottimo posizionamento nelle serp di google e degli altri motori di ricerca.

WordPress.com http://wordpress.com

Basato sull’omonimo CMS non regge il confronto con lo stesso hostato su server proprio: complessivamente il servizio è buono ma ci sono molti vincoli che ne riducono le possibilità. Così come consiglio WP su server proprio mi trovo a non poter fare lo stesso con il servizio gratuito su wordpress.com.

Di seguito una tabella riassuntiva con le varie possibilità offerte dai servizi brevemente analizzati qui sopra:

  • : funzionalità presente
  • : funzionalità assente
  • : funzionalità presente, ma con delle limitazioni; fare riferimento alle note per maggiori informazioni
  • : funzionalità disponibile a pagamento
Funzionalità
Spazio archiviazione minimo100MB1GB1GB [2]3GB
Spazio archiviazione massimo 600MB10GB1TB [2]100GB
Upload di video
Upload di documenti
Un utente può avere più blog
Un blog può avere più autori
Postare tramite e-mail
Pubblicazione post su social network
Pagine statiche
Tag “Continua a leggere”
I lettori esterni possono commentare[3]
Filtro antispam per i commenti
Modifica del template via HTML e/o CSS
Elementi di terzi (iframe, Flash, Javascript)[5]
Statistiche del blog[6]
Monetizzazione (Adsense o simili)
Messaggistica istantanea
Redirect su dominio esterno

Note:

  1. Le immagini devono essere caricate su un sito di hosting immagini esterno
  2. Le immagini vengono archiviate su Google Picasa in un apposito album che verrà creato assieme al blog
  3. Non è presente un campo per inserire il nome, perciò si verrà sempre contrassegnati come “Utente anonimo”
  4. Si possono inserire solo gli elementi in Flash
  5. Si possono inserire solo elementi approvati
  6. Le statistiche sono limitate esclusivamente al contatore visite

Articoli Correlati:

2 Comments
  1. Ciao, segnalo il servizio di hosting gratuito italiano <a href="http://www.host2c.com!>host2c.com</a> con cpanel, php e mysql

  2. Hey complimenti per l’articolo, hai centrato il punto in pieno.
    Ormai ti seguo già da un po e non potevo non commentare
    questo articolo. Ho usato WordPress.com per creare il mio primo blog e
    devo dire che mi sto trovando molto bene!

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Come Guadagnare con un Blog
    Logo