
Da anni ormai i guest post sono una consuetudine del mondo del blogging e di internet in generale. In pratica i bloggers e gli altri scrittori del web scrivono degli articoli su spazi altrui, per contribuire al progetto ed allo stesso tempo ottenere visibilità ed essere conosciuti, in particolare quando si ha la possibilità di creare del contenuto per siti e blog affermati e con un buon traffico di utenti.
Il principio è del tutto condivisibile e restituisce l’idea di un web solidale e collaborativo, dove la partecipazione e la creazione di testi pertinenti e di qualità viene premiata dalla visibilità.
In effetti la realtà dovrebbe seguire tale principio, anche se sfortunatamente non è sempre così. Infatti nel tempo l’idea si è trasformata ed oggi spesso i guest post vengono proposti quasi esclusivamente per ottenere link da siti autorevoli, al fine di posizionarsi meglio su Google e gli altri motori di ricerca.
Infatti oltre alla visibilità diretta i guest post solitamente sono un ottimo modo per consolidare una strategia di link building. Come più volte detto un link è visto dai motori di ricerca come un tributo di fiducia verso il contenuto ed il sito linkato. Questa fiducia si traduce in autorità, che aiuta ad avere la meglio sui competitor nelle pagine dei risultati di ricerca.
Il problema sta proprio nel fatto che in questo modo si perde di vista ciò che dovrebbe essere al centro del guest posting, ossia la produzione di articoli realmente interessanti per il lettore.
Molto spesso arrivano richieste anche su guadagnareconunblog.com: negli ultimi mesi tante richieste di guest post hanno riempito la nostra casella email ed il fatto che non ne sia stato pubblicato nessuno è abbastanza indicativo.
Tutte le richieste erano palesemente volte ad ottenere backlink,molto spesso condite da porcherie come gli schemi di link ed altre cose del genere. Per questo sono state respinte, perchè non è la giusta mentalità da utilizzare nel guest blogging.
Inoltre Google ha capito l’utilizzo di tale pratica ed a tal proposito fioccano le penalizzazioni per conteuti scadenti messi lì solo per i link.
Per scrivere articoli che vengano ospitati su spazi altrui non bisogna perdere di vista l’utente, destinatario ultimo del contenuto. Se gli articoli vengono scritti in questo modo, se viene loro dedicata la giusta cura e dedizione, si otterrà la visibilità meritata ed anche i link naturali arriveranno.
Quindi bisogna cercare di realizzare guest post per siti affini alle tematiche da noi trattate e ridurre al minimo, o addirittura rinunciare, i link all’interno dell’articoli.
Se hai dubbi, curiosità o considerazioni non esitare a lasciare un commento, come sempre saremo pronti a risponderti e confrontarci con te.