
Una domanda ricorrente, che molto spesso mi viene fatta specie da chi è alle prime armi, è quella relativa all’influenza del piano hosting scelto sul posizionamento del proprio sito o blog sui motori di ricerca, Google su tutti.
Per darti una risposta breve e diretta, ti dico già da subito che la risposta è si, l’hosting incide sul posizionamento.
Se il tuo obiettivo è quello di migliorare le prestazioni del tuo sito, sia in termini di velocità, assenza di errori, ecc. sia in ottica motori di ricerca, leggi con attenzione questo post, cercherò di spiegarti cosa incide di preciso, in maniera semplice.
Velocità
La prima cosa importante è la velocità, e questa dipende in buona parte dal tipo di hosting che hai scelto per il tuo sito.
Dopo qualche secondo di attesa, gli utenti si stancano e abbandonano il sito, vivendo un’esperienza negativa. Google questo lo sa bene e lo tiene bene a mente quando si tratta di disporre i risultati nelle SERP.
Se il tuo sito è lento, questo può essere certamente dovuto a varie altre cose, come un numero esagerato di plugin, immagini troppo pesanti, ecc. La prima cosa da fare è capire se tutto quello che puoi ottimizzare internamente al sito è stato ottimizzato, se il problema di velocità persiste, allora il tuo servizio di hosting potrebbe non essere adeguato.
La velocità è un fattore di ranking e l’hosting incide inevitabilmente sulla velocità: trova il giusto compromesso!
Uptime
Come per la velocità, se un utente clicca su un risultato di Google e poi si trova davanti una pagina di errore 500 perchè il sito è down, l’esperienza è negativa.
Certi hosting ultra economici o poco seri, presentano spesso questo problema e l’uptime, ossia il tempo in cui il sito è online: in certi casi è ben distante dal 100%.
Se riscontri spesso errori 500 o di natura simile, contatta subito il tuo hosting provider o un sistemista in grado di spiegarti dove sta il problema.
Sicurezza
La sicurezza è ovviamente importante, anche al fine del posizionamento. Una sicurezza carente, anche a livello di hosting può favorire attacchi e invio di spam o parasite hosting, con conseguenze inevitabili e disastrose come la cancellazione dall’indice di Google.
Coinquilini
Senza dubbio i piani hosting più venduti sono quelli condivisi: questo vuol dire che in una macchina, in un computer, vengono stipati diversi siti. Diversi significa decine in certi casi, ma anche centinaia se non migliaia in altri casi.
Purtroppo finire sulla stessa macchina di diversi siti spammosi, potrebbe far storcere il naso a Google anche riguardo al tuo sito innocente.
Allo stesso modo, se gli altri siti hanno un dispendio eccessivo di risorse, l’intera macchina potrebbe avere problemi e causare rallentamenti o disservizi al tuo sito o blog.
Conclusioni
Abbiamo visto alcuni punti salienti riguardo al legame tra hosting e posizionamento, ciò che rimane da aggiungere è che l’hosting deve essere scelto sempre con molta attenzione, dopotutto è la dimora fisica del tuo sito o blog.
Allo stesso tempo però voglio chiarire una cosa semplice, ma importante: non è neanche necessario acquistare piani spropositati rispetto a ciò che serve: nella mia esperienza ho visto aziende prendere server dedicati, anche per piccoli siti da 50 o 100 visite al giorno: nel più dei casi non è assolutamente necessario. In molti casi infetti basa un piano hosting condiviso per WordPress economico ma anche funzionale e stabile.