I 10 errori tipici del Giovane Blogger

Ogni tanto mi piace scrivere post per blogger principianti.  Quando ho iniziato il blog ci sono state delle cose che mi sono risultate ostiche o poco chiare e i blog che mi hanno aiutato sono stati tra i primi ad entrare nel mio feed reader e i più frequentati per i commenti. Ho commesso molti errori anche, questo post è un piccolo aiuto ai blogger alle prime armi perché ne commettano il minor numero possibile:

Aprire il blog con un solo post

Quando aprite un blog avrete poche viste i primi giorni. Se presentate un solo post, magari di benvenuto o annunciando solo che il blog è aperto, quelle poche visite avranno pochi motivi per ritornare.

Scrivetelo se volete ma aggiungete dei post solidi, utili e ben scritti per far vedere ai visitatori che contenuto troveranno giorno dopo giorno.

Dovreste aprire il blog con i vostri migliori post per attirare lettori e farvi linkare da subito.

A proposito: quanti post inserire prima di aprire un blog?

Variare la frequenza di posting

Almeno all’inizio scegliete una frequenza di pubblicazione e non cambiatela. Non deve per forza essere una volta al giorno (anche se all’inizio è raccomandabile per fidelizzare alcuni lettori), potete postare meno spesso, ma siate regolari per invogliare i lettori a visitarvi quando si aspetteranno un post da voi. Delinea e rispetta un piano editoriale.

Cambiare l’argomento principale del blog senza cambiare la tag line

Può capitare che apriate un blog e iniziate a scrivere su di un tema, ma con il trascorso del tempo vi accorgiate che vi piace più scrivere su un altro argomento.

Non c’è problema, il blog è ancora giovane e forse perderete alcuni lettori (pochi, visto che siete agli inizi), ma almeno non sarete costretti a scrivere su una cosa che non vi piace e ne guadagnerete voi e il blog che sarà scritto con più passione.

Se lo fate dovete però avvisare i lettori del cambio e cambiare il titolo del blog se non coincide con il dominio (es.: Il blog è parte di un portale o il dominio è il vostro nome e il blog è più specifico) e la tag line. Potreste ritrovarvi con un blog con un nome che non c’entra nulla e una tag line fuorviante, non il massimo per farsi conoscere.

Scegliere il template frettolosamente

Non scegliete il tema solo in base a colori o design impressionanti. Il tema deve essere funzionale. Vi servono 2 o 3 colonne?

I temi stile rivista sono molto belli da vedere, ma vi servono? Sapete gestirli? Il tema che avete scelto è facilmente personalizzabile?

Se serve, fate uno schema prima di come volete gestire i contenuti e poi cercate il tema adatto (ammesso che non vi facciate fare un tema su misura). Se usi WordPress, dai un’occhiata alle sezione Template WordPress.

Formattare male i post

Scrivere su di un blog non è solo mettere parole di senso compiuto una dietro l’altra. Leggere su di uno scherno è faticoso, il lettore ha fretta, vuole contenuto ed è abituato ad averne tanto e in poco tempo.

Se si trova di fronte ad un blocco di testo senza punti di riferimento che gli facilitino la lettura e senza formattazione adeguata (liste puntate o numerate, paragrafi ecc.) che gli permetta scansionare il post per trovare prima quello che cerca, si sentirà sopraffatto e preferirà andarsene ad affrontare la lettura.

Ricorda sempre che la formattazione è tanto utile per il lettore quanto per il motore di ricerca.

A tal proposito: Come usare al meglio le heading tag.

Riempire il blog di annunci e banner vari

Avete un blog e vi siete iscritti a vari circuiti e network, magari lo hanno anche segnalato su un aggregatore e partecipate a un social network… ma dovete per forza dirlo a tutti?

Bannerini, icone, foto del vostro gatto, quanto vale il blog, quante persone sono online al momento, le previsioni meteorologiche per i prossimi 5 giorni… a cosa servono?!? Probabilmente pensate che più cose ci sono nella sidebar e più il blog sembra “movimentato”… scrivete contenuto valido ed originale e lasciate in pace la sidebar, il blog diventerà movimentato e migliore in questa maniera.

Essere anonimi

Scrivere “Noi di questo blog” quando si è soli a scrivere. Commentare con admin o con il nome del blog. Non far capire da dove si scrive. Non dare informazioni personali. Capisco che qualcuno può essere timido e non vuole farsi vedere, ma almeno usate il vostro nome e se siete da soli, ditelo. Tra l’altro aiuta anche a far sentire i lettori più a loro agio nel blog.

Copiare altri blogger famosi

Probabilmente avete aperto il blog perché vi siete appassionati ad un tema leggendo un blogger famoso. Probabilmente è un vostro idolo.

Pensate che se lui fa una cosa va fatta anche da voi. O copiata. Prendete spunto dai blog famosi, ma non copiateli. Soprattutto non imitatene lo stile se non vi appartiene, ne i contenuti.

Va bene farsi ispirare e studiare i blog con successo ma se li copiate non state facendo un favore al vostro blog, né vi state facendo un buon nome online.

Perdere troppo tempo dietro le statistiche

Ve lo dico io. Le vostre statistiche all’inizio sono brutte. Non può essere altrimenti. Le visite sono poche e i guadagni, se ne avete, anche.

È inutile guardare le statistiche ogni 5 minuti appena aperto un blog. Concentratevi sul contenuto e sulla promozione, avere brutte statistiche all’inizio è normale e se state lì a guardarle oltre a farci perdere tempo può demoralizzarvi.

All’inizio non le controllate, concentratevi su cose più importanti. In una fase successiva comunque dovrai interfacciarti con l’importanza dei dati e delle analisi.

Aspettarsi il successo immediato

Avere successo con un blog non è una cosa immediata. Serve lavoro, costanza, passione e… tempo. Non vi aspettate che per il solo fatto di aprire il blog e scrivere più o meno costantemente il successo sarà automatico. “Diventa Ricco Subito Lavorando Poche Ore Al Giorno Da Casa” è solo un brutto slogan per siti poco seri. Io più che altro direi “Diventa ricco lentamente dedicandoti anima e corpo al blog”. Suona meglio, ecco.

Commettete questi errori? Siete già blogger grandicelli ma continuate a commetterne qualcuno? Aggiungereste qualcosa a questa lista? Se pensate ai vostri inizi quale errore vorreste non aver commesso?

Update - 2016.12.13articolo originale pubblicato in data 8 Dic, 2008 dal proprietario dell’epoca dei questo sito

Articoli Correlati:

12 Comments
  1. Purtroppo ho commesso e sto ancora commettendo alcuni errori…d’altronde sbagliando s’impara (banale, ma sempre valido!)

    Nè aggiungerei uno:

    – Evitare di preoccuparsi più del SEO a discapito di un contenuto valido e leggibile.

    Ciao

    Massimo

  2. Uh, quante volte mi è capitato di dire ad alcuni blogger (compreso me stesso) di liberare le sidebar di bannerini lampeggianti o orologi che non servono assolutamente a niente. Haha, li facciamo tutti questi errori ;)

  3. Io commetto almeno due di questi errori:

    1-banner
    2-statistiche

    Sono ancora giovane :D

  4. come si fa ad avere genteche ti linka nei propri siti se il blog è un pò osè usa parole un pò spinte

  5. @Ro world: Fatti linkare da altri siti simili al tuo, non dovrebbero avere probremi a farlo.

  6. Salve, io direi anche un po’ di GoogleFortuna… un blog nuovo può scrivere quanti ottimi articoli e soprattutto nuovi, ma se google non da il calcio di avvio non si va da nessuna parte :D

  7. @Nicola: Beh, ci sono dei modi per farci dare un calcio da Google… e anche bello forte :-)

  8. Secondo me la fortuna non è assolutamente rilevante.

    Quando si ha a che fare con un algoritmo la fortuna non sussiste.
    Sono d’accordo con Fabio, esistono svariate cose da fare per farsi “notare” da Google.

    Ciao
    Massimo

  9. Contest? Non c’è più qualità dei link.
    Black Hat seo? Troppi rischi.
    10 Articoli al giorno? Su Techno ne stiamo reggendo 3 ma non c’è il ritorno sperato.

    se ne avete altri proponete :D

  10. @Nicola: 3 sono pochi, in un mio blog in società con 9 al giorno andiamo molto bene, senza nessuna promozione il sito ha il 99% del traffico da Google e non sono poche visite…
    Commenti a tema in blog affini e post in forum portano alcune visite, se sono interessanti.
    Guest Post (se di qualià) e link anche sono buone strategie.
    Che ne dici?

  11. 9 al giorno sono un ottimo numero… quindi tu dici più post = più visite?
    Secondo me vele solo per blog molto nuovi… non mi interessa sapere il link ma da quanto è su il sito ? Se non sono indiscreto…

    • @Nicola: Per i blog nuovi funziona bene perché a Google piacciono i siti/blog aggiornati spesso e facendo 9 post al giorno (siamo in 3 quindo non è impossibile) stiamo salendo in fretta. Anche il tema tecnologia/hack/crack aiuta a far arrivare un certo tipo di lettori. Il sito è online da inizio novembre. Per ora siamo in alto nelle SERP sulla “long tail” (frasi di dalle 2 alle 4 parole), se riusciamo ad applicare bene la SEO possiamo posizionarci per chiavi più corte, quando il sito sarà più vecchio.

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Come Guadagnare con un Blog
    Logo