
In principio i blog erano dei veri e propri diari personali ed i blogger altro non facevano che scrivere di se stessi e delle loro passioni. Oggi il concetto di blogger e blogging si è molto esteso, tuttavia resistono ancora esempi vincenti di blog personali di successo.
Anche per i personal blog la grafica è molto importante: oggi vedremo infatti i migliori temi per blog personale basati sulla piattaforma WordPress. Proprio WordPress è la piattaforma che meglio si adatta alle esigenze di che vuole mettere su un blog personale accattivante, compatibile con i dispositivi mobili e pulito, sia alla vista, sia nel codice.
- Il primo tema per blog personale selezionato per te si chiama Throne: è un template dal layout responsive, ossia reattivo e capace di adattarsi alla grandezza dello schermo dal quale viene visualizzato, sia un computer, un tablet o smartphone. Il tema offre un pannello d’amministrazione semplice ed intuitivo, dal quale si possono impostare i colori ed i font, cioè lo stile del testo. La documentazione che accompagna questo tema è completa e dettagliata e ti guiderà nella personalizzazione della grafica, davvero molto avanzata. Il template è ottimizzato per essere ben letto dai motori di ricerca come Google ed offre un supporto dedicato. Il prezzo per avere questo bellissimo tema è di 40 dollari americani, all’incirca 30€: un piccolo investimento per abbellire notevolmente il blog personale con Throne, qusto ottimo template grafico.
- Andiamo avanto con i temi per blog personale che abbiamo selezionato per te presentandoti Infinity Grid: mostra i post in una griglia ed è molto consigliato per il personal blog. Molto semplice da configurare, mette a disposizione oltre 600 stili di caratteri e l’intera gestione avviene dal comodo pannello integrato. Anche questo tema è responsive. Molto curata la parte relativa alla condivisione sui social, per rendere ogni contenuto virale. Il costo di Infinity Grid è di 40$: anche in questo caso una piccola cifra per dare una forma fresca ed innovativa ad i tuoi post sul blog personale.
- La terza alternativa che ti proponiamo è ancora più economica, dato il costo di 35$ e si chiama PaulBlack, un tema WordPress per blog personale che si contraddistingue per la personalizzazione possibile: pressocchè totale ed in estrema facilità. Potrai impostare dal pannello di amministrazione ogni aspetto del template: dalle barre laterali, alla testata, passando per colori e caratteri di scrittura. L’unico limite è davvero la fantasia, guarda la demo di PaulBlack per testare tu stesso.
Se hai dubbi o considerazioni o difficoltà nell’acquisto e nell’installazione del tema non esitare a lasciare un commento o a scriverci!