
Sapete che tengo molto ai miei lettori via feed RSS. Sapere che ci sono circa 270 persone (269 è il picco più alto registrato tre giorni fa), che leggono quello che scrivo ogni giorno e vogliono essere avvisati quando aggiorno, è per me motivo di grande orgoglio. Ho scritto vari post su come incrementare il numero dei lettori via feed, ma nessuno per spiegare perché è bene averne molti. Eccovene alcuni:
- Da motivazione:
Vedere il feed counter crescere è un metro per misurare se il lettori gradiscono quello che scrivo. Battere il record personale frequentemente mi gratifica come blogger e mi spinge a creare contenuto sempre migliore. - È social proof:
Un alto numero di lettori nel contatore dei feed, oltre a far abbonare ancora più persone, è una prova del fatto che il blog sia interessante e che valga la pena soffermarsi a leggerlo. Essendo ben visibile molte volte è la prima cosa che viene notata nella valutazione globale del blog. - Più forme di monetizzazione:
Da alcune settimane è possibile integrare gli annunci AdSense nei feed. Ancora non l’ho fatto, un po’ per ringraziare i lettori e non disturbarli con la pubblicità e un po’ perché bisogna passare i feed a Google, e ho letto che ha dato problemi ad alcuni blogger che l’hanno fatto. Non ho quindi investigato ulteriormente per il primo motivo. C’è comunque anche un plug-in che serve ad aggiungere una frase in fondo al post che può essere usata per fare pubblicità. - Recensioni e servizi pagati meglio:
Alcuni servizi includono nel calcolo del pagamento di link, post e recensioni oltre al PR e l’Alexa Rank anche il numero di lettori via feed RSS.
Convinti ora della necessità di avere quanti più lettori via feed possibili? Aggiungereste qualche motivo ai già citati?
E se questo post ti è piaciuto, aiutami a raggiungere i 300 lettori via feed RSS.
___________________________________________________________________
Abbonati gratis ai feed RSS
Ciao, vorrei porti un quesito che mi assilla da un pò e al quale non sono ancora riuscito a dare una risposta soddisfacente.
Premesso che i feed sono utilissimi lato utente, lato amministratore di un ottimo blog i tuoi 270 lettori di feed non pensi possano essere 270 visite in meno per il tuo sito? Mi spiego; chi legge i feed lo fa per non avere la seccatura di visitare un sito, in maniera abituale (almeno secondo me) tu come la vedi?
@Pigi: Guarda, ti dico un segreto: ho scritto questo post perché ho letto il post che hai fatto nel tuo blog chiedendo questa cosa. Il mio scopo è monetizzare. I metodi per monetizzare le visite via feed, diretti o indiretti, ci sono. Se ci aggiungi i vantaggi sopra elencati le visite passano in secondo piano.
Che tipo di problemi ha dato il passaggio dei feed a Google? Anch’io sono in dubbio per lo stesso motivo. Da qualche giorno sul mio blog non appaiono più gli annunci Adsense in tema, ma solo “Public Service Ads by Google”: da che dipende?
Come posso risolvere il problema?
@Raffaele: Sembra che Google si sia “perso” alcuni lettori nel cambio e non visualizza correttamente gli abbonati via mail, compromettendo la mailing-list.
Per quanto riguarda i PSA di solito appaiono quando non c’è abbastanza testo nel blog, il blog non è tematizzato (non mi sembra il tuo caso) o ci sono stop word (es.: Assassin(o), morte, murder, suicide, suicidio ecc. e nemmeno qui mi sembra il tuo caso).
Assicurati di avere meta tag a tema, se hai filtri in AdSense rimuovili e scrivi qualche articolo focalizzandoti su un tema molto specifico del tuo argomento. Scrivi molto per la parola chiave che stai attaccando e usa il section targeting
Sono d’accordo col primo punto: vedere aumentare i lettori via feed, gli unici tracciabili, è molto stimolante.
Gli Adsense nei feed li trovo inutili: chi usa i feed, quindi chi è più smaliziato rispetto a un utonto, non è portato a cliccare sugli Adsense che sono visti sempre come pubblicità e non come risorsa (cosa per altro vera a causa di pessimi annunci per niente allettanti: poi siamo noi publisher a beccarci lo smart pricing, ma questo è un altro discorso)
Wow quale onore :D sono contento. E’ un onore per me. Davvero.
Se ti va puoi darmi qualche consiglio per monetizzare i feed, perchè io non vedo una soluzione, apparte google, che per me non è assolutamente soddisfacente
@effeci: Secondo John Chow gli annunci nei feed portano buoni ritorni (non credo che usi AdSense comunque ;-) )
E delle frasi a fine post tipo “Questo post è stato offerto da…” che ne pensate? Sto valutando… 300 lettori feed forse possono iniziare a piacere a qualcuno e non la trovo una pubblicità molto invadente…
@pigi: Guarda anche i guadagni indiretti, come spiegato nel quarto punto del post e il metodo suggerito qui sopra ad effeci.
Propenderei più per quello che hai suggerito ad effeci
Tra tutte le scelte indicate : “Da motivazione” è la mia preferita.
[…] Per ora non lo sto monetizzando direttamente, vedo altre forme indrette di farlo, come ho spiegato in questo post. […]
Ciao Volevo Segnalarti una applicazione online per leggere e tenere a portata di mano i Feed Rss :
Si Tratta di una pagina con moduli dinamici dove possiamo inserire i nostri Feed che seguiamo oppure trovarne altri nella directory.