
WordPress è una dela piattaforme CMS più utilizzata per sviluppare blog e siti, grazie alla sua semplicità di utilizzo che lo rende pratico anche per i principanti, ma anche grazie alla sua estrema possibilità di personalizzazione, che lo rende una buona base anche per blogger e webmaster più esperti.
Uno dei motivi per i quali WordPress è preferito alla concorrenza è l’aspetto riguardante la SEO, ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca: la base di partenza è già ottima, ma razie ad uno o più plugin aggiuntivi si possono ottenere ottimi risultati in termini di posizionamento sui motori di ricerca. Se vuoi ottenere maggiore traffico dalla ricerca organica segui attentamente quanto segue, il tuo lavoro e i nostri consigli ti aiuteranno a scalare posizioni e ad essere trovato più facilmente dagli internauti interessati agli argomenti che tratti o ai prodotti che vendi.
WordPress SEO by Yoast
Iniziamo con il Plugin per la SEO del momento: ha una versione gratuita ed una a pagamentocon alcune funzioni avantìzate in più. Gestisce ogni aspetto della SEO grazie a funzioni come la creazione delle sitemap XML, analisi SEO della pagina, gestione semplificata dei metadati e del Google Rich Snippet (ossia ciò che viene visualizzato tra i risultati di ricerca), gestione dell’ottimizzazione per i social e tanto altro ancora. Un fattore da non sottovalutare è la presenza di numerosi tutorial in rete per utlizzare al meglio questo plugin.
All in One SEO Pack
Con oltre 20 milion di download è sicuramente il plugin che ha curato più siti su WordPress fino a poco tempo fa, quando l’offerta di prodotti di qualità si è allargata. Rimane un’ottima scelta, date le sue caratteristiche. Si tratta di un plugin più automatico rispetto al primo che abbiamo visto, infatti ottimizza automaticamente i metadati, ossia le informazioni che vengono utilizzate e poi mostrate sui motori di ricerca. Tra le altre funzioni di questo plugin completo per la SEO, troviamo le XML Sitemap , la facile integrazione con Google Analytics ,ed una gestione avanzata delle URL canoniche.
Google XML Sitemaps
Questo plugin gratuito crea automaticamente le mappe del sito da inviare a Google per una corretta indicizzazione. Le mappe sono ottime anche per gli alti motori di ricerca. Si tratta di una risorsa davvero preziosa per gestire al meglio la sitemap su WordPress.
SEO Friendly Images
Anche le immagini, in quanto parte integrante dei contenuti, sono determinanti in ottica di ottimizzazione per i motori di ricerca. Questo plugin fornisce automaticamente un testo alternativo ed un titolo alle immagini caricate su WordPress, non ti resterà che caricarla col nome corretto e tutto il resto andrà in automatico. Non sottovalutare le immagini, Google e gli altri motori di ricerca analizzano anche quelle, che costituiscono un importante parametro per la SEO del blo o sito.
SEO Rank Reporter
Questo plugin serve per l’analisi dei dati: complila interessanti report sulle variazioni del posizionamento e delle parole chiave. Ogni 3 giorni viene redatta automaticamente una relazione, che può essere una buona base di partenza per elaborare strategie SEO efficaci.
Googlyzer
Grazie a questo plugin si può integrare Google Analytics, il più completo sistema di monitoraggio web, direttamente nella bacheca di amministrazione di WordPress, anche per ciò che riguarda la viisualizzazione dei report grafici.
E tu? quali Plugin consiglieresti per migliorare la SEO dei siti o blog su CMS WordPress?Scrivilo in un commento a questo articolo!
Tra i plugin seo più in auge trovo sempre più spesso Yoast.
E’ incredibile come questo personaggio sia riuscito a scalzare un plugin come “All in One SEO” da tutti e da anni considerato il migliore sul mercato.
Si tratta di una novità, che evidentemente è stata ben accolta: “All in One SEO” rimane un’ottima alternativa, ma la risposta degli utenti suggerisce come Yoast sia più intuitivo e semplice da configurare per i più. Tu quale preferisci e perchè?
Attualmente uso Yoast perchè oltre a permettere di ottimizzare ogni singola pagina, aiuta molto la gestione e la distribuzione delle parole chiave a livello globale su tutto il sito.
Ecco, probabilmente ciò che ha motivato la tua scelta è la stessa ragione che fa di Yoast il plugin più scaricato in tempi recenti. Anche noi di guadagnare con un blog utilizziamo WordPress SEO, per le tue stesse ragioni!