
Verdemo insieme quali strategie adottare per ottimizzare i contenuti del blog o del sito per la condivisione sui canali Social, che possono portare molto traffico. Infatti se un post viene condiviso da molte persone su Facebook, su Twitter o su Pinterest ad esempio, si assisterà ad un notevole aumento del traffico di visitatori.
Utilizzare correttamente alcune tecniche per una migliore condivisione è dunque un’occasione di crescita per il tuo blog e non devi lasciatela sfuggire anche perchè, come vedrai, è molto semplice.
Chiaramente sul tuo sito o blog devono essere presenti i bottoni per la condivisione, non tutti gli utenti copieranno l’URL per incollarla sui propri profili, il modo più semplice per massimizzare le condivisioni è proprio quello di dare all’utente la possibilità di condividere tramite un click.
Ottimizzare il titolo
Il titolo può (o meglio deve) essere ottimizzato: tra gli innumerevoli contenuti disponibili su Facebook un link deve potersi distinguere per il titolo. Scegli qualcosa che riesca a catturare l’attenzione.
Talvolta però se scrivi i tuoi titoli esclusivamente per attrarre traffico dai social rischi di rovinare l’aspetto SEO. Per rimediare puoi scegliere di utilizzare titoli diversi per i motori di ricerca e per i social tramite i metadati. Per inserire un titolo ad hoc per i social sarà necessario inserire nel codice html la seguente riga:
<meta property=”og:title” content=”TITOLO PER I SOCIAL”/>
Questo è possibile grazie al protocollo Open Graph, sul cui sito si trovano le informazioni per impostare anche gli altri dettagli per la condivisione social.
Se il tuo blog è ospitato su WordPress utilizza il plugin WordPress SEO by Yoast: oltre ad essere il miglior plugin per gestire l’ottimizzazione per i motori di ricerca ha anche una funzione dedicata proprio alla condivisione sui social. In questo modo è ancora più semplice ed intuitivo, in pieno stile WordPress.
Inserisci sempre un’immagine in evidenza
Preferibilmente utilizza immagini tue ed originali, altrimenti attingi alle fonti gratuite o a pagamento su internet, facendo attenzione a citare l’autore se richiesto.
Di qualsiasi cosa parli il tuo sito o blog sappi che le immagini sono fondamentali: lo sapevi che i link con immagine su Facebook sono cliccati fino al 90% in più di quelli esclusivamente testuali? Ora che lo sai, non credo sia necessario aggiungere altro!
Invita i tuoi visitatori a condividere
A volte il modo più semplice per fare compiere un’azione ad un utente è chiederglielo: così ad esempio potrai scrivere alla fine di un articolo “ti è piaciuto questo post? Condividi per farlo conoscere ai tuoi amici”. Non limitarti ad uno sterile “Condividi”, non avrà alcun effetto, devi puntare sulle emozioni che il post ha potuto provocare.
Dopo quanto detto come potreste non leggere: Condividi questo post sui social se ti è piaciuto, aiuterai i blogger che hai tra i contatti!
E se hai qualcosa da dire in merito a questo articolo non esitare a commentare!