
Una delle domande frequenti di blogger ed appassionati che scrivono sul web per pura passione o con la voglia di monetizzare è relative al traffico organico, ossia al flusso di visitatori che giungono al blog dopo aver effettuato una ricerca su Google o su un altro motore di ricerca.
In particolare molti blogger si chiedono perché il proprio blog non riceve molte visite. Cominciamo col dire che le motivazioni potrebbero essere svariate e che attraverso serie strategie è possibile migliorare questo dato con il tempo e la costanza.
Argomento e nicchia
Innanzitutto bisogna cominciare ad analizzare l’argomento principalmente trattato ed il relativo pubblico interessato, ossia la nicchia di riferimento.
Se tale argomento è poco ricercato sul web è del tutto normale ricevere poche visite: “poco” infatti è relativo al mercato di riferimento, se l’argomento da te trattato è interessante per una piccolissima fetta di popolazione è normale che il tuo blog non sia poi così trafficato.
Per capire quante ricerche vengono fatte su Google dagli utenti per determinati argomenti puoi utilizzare uno strumento gratuito di Google, il Keyword Planner, che ti fornirà dati relativi ai volumi di ricerca.
Concorrenza
Il problema più comune è rappresentato dalla presenza di una forte concorrenza, che monopolizza le prime pagine dei risultati di ricerca, facendo finire i tuoi post nelle pagine più remote, dove difficilmente gli utenti si spingono.
In questo caso devi controllare sia il numero di competitor sia la qualità dei loro contenuti: analizzandoli e facendo il tuo meglio potrai superarli.
Per avere la meglio sulla concorrenza dovrai familiarizzare con la SEO, disciplina complessa ed affascinante che si occupa proprio del posizionamento sui motori di ricerca.
Titoli ed intenzioni di ricerca
Altro nodo fondamentale riguarda i titoli: si tratta della parte più importante, devono contenere le parole chiave che possono corrispondere alle ricerche degli utenti, solo in questa eventualità sarà possibile intercettarli.
A tal proposito è bene ricordare che il titolo dell’articolo può essere diverso dal titolo mostrato a Google, tramite l’apposito Tag Title.
Errori nell’indicizzazione
Se il tuo blog o alcuni dei tuoi articoli non compaiono su Google allora è possibile che vi siano problemi nell’indicizzazione, ossia nel processo che Google compie per aggiungere le varie pagine web al suo indice.
In questo caso tool gratuiti come la Search Console ci vengono incontro segnalando eventuali problemi ad aiutandoci nella risoluzione degli stessi.
Quindi se il tuo blog riceve poche visite, queste sono le basi dalle quali partire per migliorare la situazione. Non preoccuparti se i risultati tardano ad arrivare, è normale, ma se ti impegni e pubblichi contenuti di qualità ed interessanti con il tempo avrai le tue soddisfazioni, in particolare se dedichi il giusto tempo allo studio ed alla comprensione dei meccanismi che regolano il web ed i motori di ricerca.
Se hai domande o ti va di dire la tua lascia un commento, come sempre riceverai presto una risposta.