Popolarità e capacità di influenzare: differenze ed analogie

Oggi s fa un gran parlare di popolarità online e di influencer, quasi sempre con riferimento principalmente ai social network. Spesso i due aspetti vengono sovrapposti ed intesi come un’unica cosa: in questo post cercheremo di capire perché questo è sbagliato.

Per quanto strettamente affini infatti si tratta di due cose distinte: non per forza una persona popolare è in grado di influenzare gli utenti con i quali interagisce.

Essere popolari può essere volgarmente tradotto nell’avere molti followers, like, iscritti al canale, ecc. sui social network, o avere molti lettori abituali sul proprio blog. Esistono migliaia di casi di gente popolare online.

La popolarità può essere assoluta, quando si guarda alla quantità, al numero di seguaci come dato a se stante oppure può essere relativa ad un determinato settore o argomento di interesse: così ad esempio un cantante pop, le cui canzoni passano spesso in radio e di cui si parla spesso, sarà conosciuto e dunque popolare per tante persone, mentre un cantante jazz può non essere conosciuto dal grande pubblico ma molto popolare tra gli appassionati di questo genere.

Essere un influencer è qualcosa di diverso dall’essere popolare: sicuramente passa per la popolarità, dato che per influenzare è necessario poter comunicare ed essere ascoltati rivolgendosi ad un buon pubblico, ma comprende altre capacità, come quella di saper cogliere le esigenze, di persuadere, di modificare le volontà.

Infatti per poter definire qualcuno influencer bisogna essere supportati da dati oggettivi e risposte ad alcune domande:

  • La persona è in grado, attraverso la propria comunicazione, di far agire altri individui in un determinato modo?
  • Dopo l’interazione con l’influencer, le persone hanno effettivamente cambiato la propensione verso un determinato acquisto, o hanno modificato le proprie convinzioni rispetto ad un argomento o brand?

In caso di risposte affermative è il caso di dire che ci si trova davanti ad una persona capace di influenzare le scelte, i comportamenti e gli stili di vita altrui.

Gli influencer sono dunque dei testimonial ideali per una campagna di marketing, aumentandone la capacità di convertire grazie alla capacità persuasiva.

Se hai dubbi o considerazioni lascia un commento, riceverai presto una risposta.

Articoli Correlati:

Ha qualcosa da dire o chiedere? Lascia un commento!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Come Guadagnare con un Blog
      Logo