
Abbiamo più volte parlato dell’importanza dei rich snippets, ossia gli estratti delle pagine web che Google mostra nei risultati di ricerca, con particolare attenzione ai dati strutturati, che garantiscono la corretta comunicazione tra il sito ed i motori di ricerca.
Oggi vediamo un tool gratuito, disponibile per Windows, MacOS e Linux, che consente di analizzare l’impatto visivo dei risultati.
Il tool in Questione si Chiama SERPitude ed è stato sviluppato e reso disponibile da RankTank insieme ad altri strumenti molto interessanti.
Dopo aver scaricato ad installato il programma è possibile iniziare a lavorare inserendo una parola chiave e/o un dominio. Il sistema è completo e permette di utilizzare la ricerca avanzata e gli operatori di ricerca, utilizzando il motore di ricerca relativo alla nazione di interesse (Google.com, Google.it, ecc.)
Il software analizzerà le SERP restituendo preziose informazioni. In particolare estrae:
- Posizione nella SERP
- Titolo
- Descrizione indicizzata
- Tipologia (Organico, Video, News, ecc)
- URL
- Contenuto Rich Snippet
- Data
- Recensioni e valutazioni
- Immagine in SERP (si/no)
- Titolo e descrizione troncati (si/no)
Una volta ottenuti i risultati desiderati è possibile analizzarli singolarmente, con tanto di anteprima live, ma anche avere dei rapporti aggregati come:
- Panoramica
- Rich Snippet
- Tipologia di risultati
- Ricerca tra i risultati
Il programma poi consente un export dei dati, che potranno essere poi aperti su Excel, LibreOffice Calc o foglio di lavoro su Drive.
Per scaricare il programma:
- Windows Download – 30.8 MB
- Mac OSX Download – 2.9 MB
- Linux Download – 11.2 MB
Se invece vuoi visitare il sito dello sviluppatore, ricco di altri tool utili: RankTank.org.
Se hai dubbi o considerazioni in merito a questo strumento non esitare a lasciare un commento, come sempre saremo felici di risponderti.