Tecniche SEO facili e veloci

Non sono un esperto di posizionamento pagine. A dire la verità non amo molto le pratiche SEO. Sono convinto che un blogger debba concentrarsi più su come scrivere contenuti interessanti che scrivere pagine che piacciano a Google. Come ho avuto modo di dire in passato “Prima i lettori, poi i motori“.

Visto però che ultimamente mi sono occupato in maniera molto attiva di keyword sniping (i più attenti di voi avranno già “scoperto” l’indirizzo del blog che sto promuovendo attraverso questa tecnica…) ho avuto modo di fare pratica con un po’ di tecniche SEO e, sicuro che tra di voi ci saranno lettori interessati, ve le elencherò a seguire. Prima voglio mettere in chiaro una cosa: Le tecniche SEO non fanno salire il vostro blog in alto nelle SERP come per magia, ma sono tecniche che “attaccano” una parola chiave e vi fanno salire nelle SERP per quella parola. Un hotel di Rimini potrebbe essere interessato ad essere in prima pagina per “Hotel a Rimini” per esempio e può assumere un SEO specialist per questo. Senza parola chave il SEO non può far nulla, in quanto no ha materia prima per lavorare.

Eccovi le tecniche ho utilizzato ultimamente:

  • Scegliete una parola chiave non troppo generica o popolare. Per restare in tema, lasciate stare “Hotel”, sarebbe impossibile posizionarsi bene per una parola con tanta concorrenza (a meno di essere dei geni) . “Hotel Rimini” già andrebbe meglio (anche se è difficile lo stesso), per assurdo “Hotel Mirabella in Baccari” sarebbe molto più facile.
  • Posizionate la vostra parola chiave nel footer e nell’header del blog, in questo modo apparirà in tutte le pagine.
  • Includete la parola chiave nel titolo dei post.
  • Includete la parola chiave nelle prime righe del post.
  • Installate il plug-in “All in One SEO” che ottimizza i titoli delle pagine secondo i canoni SEO.
  • Assicuratevi che la parola appaia almeno 6-7 volte nella prima pagina del blog.
  • All’interno dei vostri post, linkate l’indirizzo del vostro blog usando come ancora la parola chiave prescelta.
  • Cercate quanti più link possibili. Prediligete i link nei blogroll, molto spesso il blogroll è nella sidebar o nel footer, dandovi quindi un link in tutte le pagine del blog che vi linka. Ovviamente fate usare come ancora la parola da voi “attaccata”.
  • Se vi accorgete che siete posizionati bene per una determinata parola senza volerlo, “costruite” un post apposito per consolidare la posizione.
  • Usate la parla chiave prescelta nel nome del dominio del blog.


Ovviamente non voglio sminuire né togliere il lavoro a fior di SEO, queste sono tecniche molto semplici però devo dire che il mio esperimento di keyword sniping (che mi ha tenuto un po’ occupato e da cui spero di trarre un post presto) sta dando risultati abbastanza soddisfacenti.

Voi cosa pensate della e dei SEO? Usate tecniche concrete? Scrivete con un parola chiave in mente? Sacrificate la lettura dei vostri post per evidenziare parole chiave?

Articoli Correlati:

17 Comments
  1. Ciao, complimenti ottimo post e ottimi consigli! Ciao, a presto!

  2. “Posizionate la vostra parola chiave nel footer e nell’header del blog, in questo modo apparirà in tutte le pagine.”

    Occhio a questa cosa. Il boilerplate di Google è in agguato.

    Ciao!

  3. Grazie a Alexgi per la segnalazione. Se volete saperne di più sul Boilerplate date un’occhiata qui

  4. Secondo punto molto rischiosom sesto punto: magari aggiungendo una parola davanti o dopo la keyword e mettendola col bold ad esempio: Hotel rimini economici, Trovare Hotel a rimini etc.., Per i blogroll non li trovo importanti, quasi tutti hanno il rel no follow :(

    L’ultimo punto se fatto bene su yahoo ti ritrovi primo anche con scarsi contenuti :)

  5. @Anel: Sono primo su Yahoo! per “Come guadagnare con un blog” quasi dall’inizio del blog… :-)

  6. Ottimo riassunto dei migliori consigli sul posizionamento. E’ meglio utilizzare poche tecniche (ma legali) piuttorsto che perdersi nelle minuzie. E comunque ritengo sempre il contenuto la parte più importante di ogni blog.

  7. Ciao,veramente un ottimo post. Avevo pensato di implementarlo nel mio nuovo blog. Per info visita il blog e leggi le informazioni e poi contattami tramite email.
    Questo e’ il link: http://imiglioripost.blogspot.com . Il blog e’ ancora in fase iniziale, ma ho un buon progetto. Ciao a presto.

  8. Reply
    Gerardo geweb.org 04/07/2008 at 13:54

    Posso cosigliarvi se volete una guida gratuita sul SEO :

  9. Ottimo articolo, davvero utile.
    Grazie

  10. Ottimo articolo, grazie.
    Sto usando, tra le altre cose, questa tecnica di keyword sniping su 3 parole : holiday apartments rome con buoni risultati. Il problema è svincolarmi dal nome del dominio e in questo senso avrei una domanda: quanto conta un dominio con parole diverse da quelle chiave per posizionarsi in prima pagina (e.g. leonhouses e holiday apartments rome)?

  11. @Alessandra: Allora avere le key nel dominio, non è un elemento fondamentale per trovarsi nelle prime posizioni, ma aiuta tantissimo e ti permette di farlo in meno tempo.

  12. Quindi nel mio caso poichè il dominio è avviato e lanciato da tempo, posso ad esempio crearne nuovi con le parole chiave che mi interessano e che facciano riferimento al sito base? E’ una tecnica utile o ci sono dei rischi? Grazie!

  13. @Alessandra: Certo dato che il dominio è avviato e lanciato da tempo, possiede già una buona indicizzazione, quindi creare nuove pagine con parole chiavi, permette di incrementare l’interesse di google verso quell’argomento. Io penso sia una tecnica utile e priva di rischi!

  14. Ora provo sicuramente, ma penso che sarà un altro vano tentativo come i tanti che ho fatto fino ad adesso.
    Ormai ho perso ogni speranza (forse perchè da baccalà ho deciso di aprire un sito sul guadagno dove sicuramente la concorrenza è più spietata)!
    Comunque molto utile questo articolo e, a parte l’ultimo punto del dominio, metterò in pratica tutti i tuoi consigli.
    Grazie!

    • @Piero: La prima operazione da fare, nel momento in cui si decidesse di aprire un sito/blog è quello di scegliere con molta cura la nicchia di riferimento, analizzando molto bene la concorrenza. Penso che aprire oggi un sito sul guadagno online, non sia remunerativo, in quanto c’è molta concorrenza, e poche affiliazioni. Comunque non bisogna demoralizzarsi, e se ci si crede nel progetto, c’è spazio per tutti ( se si lavora con qualità e costanza ).

  15. Ottimo articolo.
    Mi piacerebbe scambiare delle opinioni con te.
    Se ti va dai un’occhio al mio blog.
    Buona giornata.

    • @Tecniche SEO: Grazie per i complimenti, io sono sempre disponibile, per lo scambio di opinioni. Appena posso dò uno sguardo agli articoli del tuo blog. Buona giornata anche a te!

    Leave a reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Come Guadagnare con un Blog
    Logo