
Tra le varie tipologie di blog tematici che riescono ad avere successo online c’è sicuramente il travel blogging. Viaggiatori più o meno organizzati che partono e raccontano le proprie esperienze tramite un blog.
La maggior parte di questi blog vengono sviluppati su WordPress, CMS di facile gestione scelto da tantissimi blogger. Per questo motivo oggi ci dedichiamo alla grafica a in particolare ai migliori temi WordPress per un blog di viaggi, con una selezione di template premium per travel blog.
Mostrare viaggi ed esperienze con una grafica pulita e funzionale migliora l’esperienza dell’utente e valorizza i contenuti. Tutti i template per travel blog selezionati sono responsive: grazie a questa tecnologia il layout si adatta automaticamente allo schermo (PC, Tablet, Smartphone)
- Il primo tema per travel blog su WordPress che abbiamo selezionato si chiama Travelista: un template nato proprio per i blogger che amano viaggiare e girare il mondo. Questo tema è molto personalizzabile, ha un pannello di amministrazione avanzato ma allo stesso tempo semplice ed intuitivo. Si può scegliere tra tanti layout diversi e ci sono nove diverse tipologie di post tra le quali scegliere a seconda delle esigenze. Il template, moderno e pulito, è anche ben integrato con i social. Il costo è di 48 dollari americani, per testarlo e scaricarlo visita Travelista.
- Il secondo tema proposto si chiama Voyager: un tema basato su grandi immagini e con tanto spazio per tuttte le note di viaggio. Tra le tante funzionalità speciali è da segnalare la possibilità di creare mappe interattive col supporto di Google Maps per tracciare i viaggi e le tappe. Tramite il page builder le tantissime personalizzazioni disponibili si impostano in poco tempo e la documentazione è completa e dettagliata. Questo tema per blog di viaggi ha un costo di 58$, per testarlo e scaricarlo visita Voyager.
- La terza alternativa selezionata per i travel blogger è Share, un tema wordpress semplice ma con effetti eleganti e molto gradevoli. Questo tema è pensato per i blogger che amano condividere le proprie esperienze attraverso una grafica essenziale ma ordinata, che rende i contenuti ben fruibili. Anche in questo caso bastano pochi click per personalizzare la grafica. Questo tema costa 48$, per testarlo e scaricarlo visita Share.
Se hai domande, considerazioni, difficoltà nell’acquisto o nell’installazione dei temi non esitare a lasciare un commento!