Come Guadagnare con MelaScrivi: Guida dettagliata

Nel corso degli anni, Internet si è evoluto in maniera esponenziale.

Da semplice archivio di informazioni, in cui trovare quello che si ha bisogno come in una biblioteca, si è trasformato in un vero e proprio mondo fatto di Social Networks, Forum, Siti di acquisto online e tante altre cose ancora da scoprire.

Si può dire che ha intaccato il nostro modo di vivere e di comunicare ma soprattutto anche il nostro modo di lavorare.

Con il progredire di internet sono nati nuovi lavori e tanti altri invece sono diventati accessibili permettendo di lavorare dalla propria scrivania di casa.

Tra questi vi è lo scrivere articoli o guide e guadagnare soldi da essi.

Molte sono le persone che hanno deciso di iniziare a scrivere su internet proprio per l’enorme numero di gente che naviga in rete e ci fanno anche una fortuna! Si pensi che alcuni scrittori in erba sono partiti da 0 e sono arrivati a fondare una loro redazione. Tuttavia sul Web sono presenti tantissimi siti su cui è possibile guadagnare con gli articoli: tra questi vi è Melascrivi.

Iscriviti a MelaScrivi cliccando qui.

Come funziona Melascrivi per gli articolisti

Cos’è Melascrivi?

Melascrivi è una piattaforma tecnologica su cui le redazioni possono prenotare articoli per i propri siti (il cosidetto Content Marketplace) o traduzioni mentre gli autori possono iscriversi per guadagnare soldi scrivendo articoli.

Naturalmente, nel caso di accettazione dell’articolo, l’autore ne cederebbe i diritti d’autore senza la possibilità di pubblicarli altrove.

Per il lavoro che si fa non vi è un guadagno fisso poichè varia da articolo ad articolo (di seguito verranno elencati i prezzi possibili) ma di certo dà sempre la possibilità sfoggiare le proprie abilità da scrittore ricevendo pagamenti puntuali.

Iscriviti a MelaScrivi cliccando qui.

Iscrizione e test d’ingresso in MelaScrivi

Dopo l’iscrizione con E-Mail e password, al nuovo autore è richiesto un test d’ingresso per valutare il suo livello espresso attraverso delle stelline. Le stelline indicano la qualità del testo e il suo valore; partono da 1 stellina per arrivare poi a 4.

Più stelline ha il testo, più si verrà pagati.

Naturalmente se un autore ha due stelline, non può produrre testi da 4 ma può aumentare il livello scrivendo articoli che vengano accettati dai redattori.

Quanto si guadagna con MelaScrivi?

Di seguito, verranno elencati specificatamente il valore delle stelline:

  • Livello iniziale (1 stellina): 0,008€ a parola;
  • Livello base (2 stelline): 0,010€ a parola;
  • Livello intermedio (3 stelline): 0,012€ a parola;
  • Livello avanzato (4 stelline): 0,015€ a parola;
  • Redazione base (4 stelline): 0.012€ + tariffa redazione;
  • Redazione professionale (5 stelline): 0.05€ + tariffa redazione

Tra questi livelli, vi sono anche ‘Redazione base’ e ‘Redazione professionale’. Infatti è possibile che qualche editore aggiunga vari autori a una redazione che scriva articoli esclusivi per lui guadagnando anche di più.

Dopo aver effettuato il test d’ingresso, si potranno scegliere 5 categorie preferite e verrà richiesto l’indirizzo dell’account di PayPal a cui verranno inviati i pagamenti una volta raggiunta la soglia dei 25€ (anche se dalle impostazioni si potrà alzare la soglia a 30€ o 50€ arrivando a 100€) ogni Lunedì.

Tramite e-mail il sito avviserà quando il pagamento sarà avvenuto quindi sarete sempre informati.

Iscriviti a MelaScrivi cliccando qui.

Adesso si è pronti a prendere in affidamento gli articoli.

Bisogna semplicemente tenere sott’occhio la bacheca e scegliere l’articolo da prendersi in carico.

Essendoci però altri utenti sul sito, bisogna essere veloci a prenderne uno.

Una volta preso in carico un articolo, è tempo di scrivere tenendo magari in mente che ci sono alcune parole (Stopwords) che non vengono conteggiate.

Nel momento in cui si accetta di lavorare su un articolo, apparirà l’interfaccia di scrittura che è molto semplice da utilizzare: al centro vi è il riquadro per scrivere mentre ai lati ci sono le linee guida con il numero di parole da scrivere e i pulsanti per mandare una domanda all’editore e visualizzare i messaggi e un pulsante per abbandonare l’articolo (questo costerà però una decurtazione dal punteggio).

Bisogna sapere che oltre a ricevere il compenso base dell’articolo (deciso tramite le stelle) si possono ricevere altri soldi insieme ad esso in base a cosa viene richiesto: l’aggiunta di un immagine, la formattazione… Un po’ di lavoro in più che però viene comunque ricompensato.

Una volta finito di scrivere, è tempo di mandare il testo.

Bisogna tenere conto che vi è un sistema antiplagio automatizzato che blocca i testi e che assegna penalità allo scrittore in base alla percentuale di copiatura (7%: blocco dell’account per 7 giorni; 25%: ban dal sito), per questo è bene non copiare tutti i documenti che si trovano ma fare ricerche e rielaborare le informazioni per bene nell’articolo.

A questo punto, l’editore può accettare l’articolo facendo trasferire automaticamente i fondi nel contatore personale di Melascrivi, oppure può richiedere una correzione o, nella peggior delle ipotesi, il rifiuto dell’articolo.

In entrambi i casi, ci sarà una decurtazione dal punteggio ma naturalmente sarà molto leggera nel primo caso.

Per le traduzioni, il concetto è lo stesso: tuttavia bisogna prima candidarsi come traduttore poichè vi sono posti limitati.

In più, oltre a tradurre i testi richiesti, sarà possibile anche scrivere testi in un’ altra lingua (ad esempio inglese).

Iscriviti a MelaScrivi cliccando qui.

Informazioni sull’account

Nelle impostazioni del sito, si può controllare i propri guadagni, quale articolo bisogna ancora scrivere e anche un’apposita sezione dalla quale è possibile scaricare le fatture dei pagamenti.

Inoltre, per ogni problema o per ogni informazione, l’assistenza è disponibile durante i giorni feriali e si può mandare un e-mail all’apposito indirizzo indicato nella sezione contatti.

Insomma, si può dire che con questo sito si facciano guadagni sicuri.

Come abbiamo visto, non c’è un vero e proprio stipendio, ma mettendosi d’impegno si può guadagnare un bel gruzzolo rimanendo seduti comodi sul divano di casa propria o vicino la scrivania e magari si può fare pure un po’ di esperienza.

L’importante è seguire il regolamento scrupolosamente senza violare neanche una delle tante norme scritte in esso e curare per ben bene gli articoli.

Facendo così si ha la garanzia di star facendo un lavoro di qualità. Buon lavoro!

Iscriviti a MelaScrivi cliccando qui.

Articoli Correlati:

Ha qualcosa da dire o chiedere? Lascia un commento!

      Leave a reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Come Guadagnare con un Blog
      Logo